Nuova funzione di google keep per organizzare facilmente le note su android

novità su google keep: ordinamento delle note

Recentemente, Google ha introdotto un aggiornamento significativo per l’applicazione di note-taking Google Keep su Android, che consente agli utenti di ordinare le note in base alla data di creazione o alla data di modifica. Questo miglioramento risponde a una richiesta frequente da parte degli utenti e mira a semplificare la gestione delle informazioni.

funzionalità di ordinamento

Il nuovo sistema di ordinamento permette agli utenti di visualizzare rapidamente quali note sono state aggiornate più recentemente. Un’icona di ordinamento è stata aggiunta nella barra di ricerca accanto all’immagine del profilo, consentendo così un accesso immediato alle impostazioni di ordinamento. Toccando questa icona si apre una finestra dialogo per selezionare il metodo preferito.

  • Ordinamento dal più recente al più vecchio con un tocco.
  • Ritorno all’ordinamento originale con un secondo tocco.
  • L’impostazione torna automaticamente al valore predefinito alla chiusura dell’app.

disponibilità della nuova funzione

L’aggiornamento è attualmente disponibile solo per gli utenti Android attraverso l’ultima versione dell’app presente nel Play Store. Al momento, non ci sono versioni compatibili per iOS o desktop, il che rende questa funzionalità esclusiva per Android. Sebbene Google tenda a lanciare frequentemente nuove funzionalità prima su iOS, questo cambiamento offre una novità interessante per gli utenti Android.

caratteristiche principali dell’aggiornamento

  • Ordinamento delle note per data di creazione o modifica.
  • Aggiunta dell’icona di ordinamento nella barra della ricerca.
  • Semplicità nell’accesso alle ultime modifiche effettuate sulle note.

In conclusione, l’introduzione della funzione di ordinamento rappresenta un passo avanti significativo nella gestione delle note su Google Keep, migliorando l’esperienza utente e facilitando la navigazione tra le informazioni salvate.

Continue reading

NEXT

Google messages sfoca la nudità prima che tu la veda

Recentemente, Google ha introdotto una nuova funzionalità di sicurezza per l’app Google Messages su dispositivi Android, denominata Sensitive Content Warnings. Questa opzione è progettata per rilevare e sfocare immagini contenenti nudità, contribuendo così a garantire un’esperienza più sicura per gli […]
PREVIOUS

Mobile gaming migliora con il neural super sampling di Arm

Negli ultimi sviluppi tecnologici, Arm ha presentato la sua innovativa tecnologia di upscaling basata su intelligenza artificiale, denominata Neural Super Sampling (NSS), progettata per le GPU degli smartphone. Questa nuova soluzione rappresenta un’evoluzione rispetto alla precedente Accuracy Super Resolution (ASR), […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]