Il recente cambiamento nelle politiche di Verizon ha suscitato un notevole malcontento tra i suoi abbonati, spingendo diversi operatori di rete negli Stati Uniti a reagire. In particolare, AT&T ha annunciato l’introduzione di un sconto per la fedeltà per attrarre e mantenere i propri clienti. Questo incentivo consiste in un credito mensile di 20 dollari, che si traduce in un risparmio annuale di 240 dollari per alcuni clienti del servizio Fibra.
Come si è arrivati a questo?
La situazione attuale è il risultato della decisione di Verizon di eliminare sconti e vantaggi per i propri abbonati, portando molti utenti a considerare l’uscita dalla rete. Questa mossa ha creato opportunità per concorrenti come T-Mobile e AT&T. Dopo le proteste dei clienti, Verizon ha rapidamente ripristinato gli sconti cancellati e ne ha introdotti di nuovi nel tentativo di fermare l’emorragia di abbonati. Resta da vedere quanti clienti siano stati persi definitivamente.
Cosa offre lo sconto fedeltà AT&T
AT&T propone uno sconto mensile casuale di 20 dollari ai clienti esistenti o nuovi, valido esclusivamente per coloro che utilizzano il servizio Fibra. Questo tipo di offerta non dipende dalla durata dell’abbonamento attuale.
Chi può beneficiare dello sconto fedeltà AT&T
I fornitori di servizi stanno lavorando attivamente per mantenere la loro clientela in seguito alle reazioni negative verso le politiche adottate da Verizon. Sebbene possa sembrare che queste offerte siano rivolte specificamente agli ex-abbonati Verizon, i destinatari dello sconto AT&T sono principalmente clienti già esistenti o nuovi utenti. Le offerte riportate finora variano notevolmente; ad esempio, alcuni utenti su Reddit hanno condiviso screenshot delle email ricevute con dettagli sull’offerta.
- Clienti esistenti AT&T
- Nuovi abbonati AT&T
- Utilizzatori del servizio Fibra
In sintesi, le iniziative intraprese da AT&T rappresentano una risposta diretta alla crisi generata dalle recenti decisioni aziendali di Verizon, evidenziando la competizione nel settore delle telecomunicazioni.
Lascia un commento