Il settore delle tecnologie per la casa intelligente ha visto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, ma Apple ha mantenuto un profilo relativamente basso in questo ambito. Nonostante i tentativi con la serie di HomePod, l’azienda non ha introdotto molte innovazioni. Nel 2027 potrebbe verificarsi un cambiamento significativo con il lancio di un robot domestico dotato di intelligenza artificiale.
Apple lancia robot AI nel 2027
Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple è pronta a presentare un compagno robotico tabletop nel 2027. Già nel 2024 erano emerse notizie riguardanti l’interesse dell’azienda nel settore della robotica personale. Inoltre, si sono diffuse voci su una possibile versione del HomePod dotata di display.
Il nuovo dispositivo è descritto come un iPad montato su un braccio robotico mobile, capace di ruotare per mantenere sempre il display rivolto verso l’utente. Si tratta di una proposta che ricorda da vicino l’Amazon Echo Show, ma rimane da capire quanto sarà realmente intelligente.
Attualmente, gli sforzi di Apple nell’ambito dell’intelligenza artificiale non hanno brillato particolarmente; Siri risulta spesso inferiore rispetto ai concorrenti. Pertanto, se il previsto rinnovamento di Siri nel 2026 non impressionerà, le aspettative sul nuovo prodotto potrebbero essere basse.
Altri prodotti robotici
A parte il presunto compagno robotico tabletop, Apple sta sviluppando altri progetti legati alla robotica. Tra questi vi è un hub domestico intelligente che rappresenterebbe una versione semplificata del robot tabletop, privo però del supporto mobile. Questo dispositivo permetterebbe agli utenti di effettuare videochiamate, controllare la riproduzione musicale, prendere appunti e navigare in internet.
L’introduzione di questo prodotto potrebbe fungere da primo passo per familiarizzare i clienti con le nuove tecnologie robotiche dell’azienda. Secondo Gurman, il lancio potrebbe avvenire già nel 2026.
Ad oggi, molte aziende tecnologiche si stanno concentrando su dispositivi indossabili come occhiali intelligenti e soluzioni AI. Anche Apple sembra intenzionata a esplorare questa direzione attraverso nuovi visori; Il suo approccio alla robotica potrebbe consentirle di competere in uno spazio meno affollato. Resta da vedere quale sarà l’esito dei suoi piani futuri.
Lascia un commento