Google Wallet presenta una nuova interfaccia utente innovativa

Negli ultimi anni, Google Wallet ha subito una significativa evoluzione, diventando un vero e proprio portafoglio digitale in grado di conservare una vasta gamma di elementi essenziali. Oltre a memorizzare carte di credito e debito, l’applicazione è ora in grado di archiviare biglietti per concerti, coupon, biglietti aerei, documenti d’identità e persino passaporti. Questo strumento rappresenta una delle applicazioni più potenti sviluppate da Google, sebbene spesso passi inosservato.

novità e aggiornamenti di google wallet

Nonostante la sua crescita costante, Google Wallet continua a ricevere aggiornamenti frequenti che introducono nuove funzionalità utili. Recentemente, è stata annunciata un’interfaccia utente (UI) rinnovata per facilitare l’accesso alle carte in modo più immediato. Questa nuova interfaccia si presenta con un design più pulito ed è particolarmente vantaggiosa per gli utenti della versione più recente dell’app su Android 16.

cambiamento significativo nell’interfaccia

La notizia riguardante il rinnovamento dell’interfaccia è emersa da un utente su Reddit che ha condiviso uno screenshot della nuova UI sul subreddit dedicato a Google Wallet. L’immagine mostrava anche il numero della versione dell’applicazione, che risulta essere la 25.31. Gli utenti possono controllare sui propri dispositivi Pixel se questa funzionalità è già disponibile; Potrebbe trattarsi di una release limitata.

come attivare la nuova ui

Per accedere alla nuova interfaccia utente, è necessario eseguire alcuni passaggi: aggiornare prima l’app beta di Google Wallet e i servizi Play; successivamente impostare Wallet affinché appaia premendo due volte il pulsante di accensione. Questa opzione non è configurata come impostazione predefinita e richiede quindi una modifica manuale.

funzionalità della nuova interfaccia

Dopo aver completato la configurazione necessaria, premere due volte il pulsante di accensione attiverà la nuova overlay UI di Wallet. Le carte appariranno al centro dello schermo con uno sfondo sfocato; sarà presente anche un’indicazione nella parte superiore che invita a avvicinare il telefono al lettore NFC. È possibile scorrere tra le carte disponibili ma l’azione principale aprirà automaticamente la carta predefinita.

  • Carta di credito
  • Carta di debito
  • Biglietti per concerti
  • Coupon
  • Biglietti aerei
  • Documenti d’identità
  • Passaporti

Se si desidera accedere all’app Wallet in modo più approfondito, vi è un’opzione disponibile nella parte inferiore del nuovo schermo. Un aspetto positivo consiste nel fatto che si tratta semplicemente di un overlay e non comporta l’apertura completa dell’applicazione; pertanto, dopo aver completato la transazione si tornerà automaticamente all’attività precedente svolta sul dispositivo.

Sull’argomento sono stati osservati sviluppi simili anche su altri dispositivi come l’iPhone. Pertanto, chi utilizza Android 16 su smartphone Pixel supportati dovrebbe considerare l’aggiornamento dell’app Google Wallet per provare queste nuove funzionalità.

Continue reading

NEXT

Perché il robot dragone gestisce le emergenze di allagamento in modo rapido ed efficace

emergenza maltempo a hong kong Questa mattina, alle ore 7:50, l’osservatorio meteorologico ha emesso un avviso di pioggia nera. In risposta, il Dipartimento dei Servizi Idraulici ha attivato il Centro di Controllo delle Emergenze, inviando 110 squadre di pronto intervento […]
PREVIOUS

Galaxy z flip 7: gli aggiornamenti che desidero davvero

analisi del samsung galaxy z flip 7 Il Samsung Galaxy Z Flip 7 rappresenta un passo significativo nell’evoluzione dei dispositivi pieghevoli. Questo smartphone, con il suo design sottile e le innovazioni tecnologiche, offre un’esperienza utente migliorata rispetto ai modelli precedenti. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]