Una recente interazione tra un noto imprenditore e il CEO di Google ha portato all’introduzione di una nuova funzionalità per Google Calendar. Questo sviluppo evidenzia come anche suggerimenti informali possano tradursi in miglioramenti significativi per le applicazioni utilizzate quotidianamente.
la richiesta di john collison
John Collison, co-fondatore di Stripe, ha lanciato un appello su X (ex Twitter) al CEO di Google, Sundar Pichai, richiedendo la possibilità di duplicare gli eventi esistenti nel Google Calendar tramite una semplice combinazione di tasti. Questa funzione è già presente in altre applicazioni di calendario, come Microsoft Outlook, ma non era ancora implementata in Google Calendar.
l’annuncio della nuova funzionalità
Pochi giorni fa, Pichai ha risposto a Collison confermando che la funzionalità è ora disponibile per tutti gli utenti del web. Gli utenti possono duplicare un evento tenendo premuto il tasto Ctrl/CMD e trascinando l’evento desiderato. Prima dell’introduzione di questo shortcut, era necessario accedere a un menu specifico per duplicare gli eventi, rendendo il processo più lungo.
vantaggi del nuovo metodo
L’implementazione della nuova scorciatoia riduce notevolmente i passaggi necessari per duplicare un evento, semplificando così l’esperienza utente.
limitazioni della nuova funzione
Sebbene la funzionalità sia attiva e funzionante, non è disponibile in tutte le modalità di visualizzazione del calendario. In particolare:
- Schedule view: non supporta la nuova scorciatoia.
- Year view: non permette l’evidenziazione degli eventi individuali.
- Day view:, Week view:, e Month view:: la scorciatoia è operativa.
Dopo aver duplicato un evento, gli utenti possono modificarlo secondo le proprie esigenze. La domanda rimane: si adotterà questo nuovo metodo o si continuerà ad utilizzare quello tradizionale?
Lascia un commento