Recentemente, Google ha annunciato l’intenzione di integrare la connettività satellitare nella sua piattaforma Find Hub, precedentemente nota come Find My Device. Grazie a un’analisi del codice dell’applicazione, è emerso che Google sta preparando le basi per implementare questa funzionalità innovativa.
funzionalità della connettività satellitare
Secondo il codice trovato nella versione 3.1.399-3 dell’app Find Hub, la connettività satellitare in fase di sviluppo permetterà agli utenti di “inviare un aggiornamento sulla posizione una tantum” a un contatto nel caso non si disponga di connessione cellulare.
Questa opzione sembra essere una soluzione last-minute per chi si trova in situazioni difficili all’aperto. In caso di emergenza, l’app suggerirà di contattare i servizi d’emergenza anche se il dispositivo segnala mancanza di connessione. Se la chiamata non va a buon fine, sarà disponibile un’opzione per utilizzare Satellite SOS.
condivisione della posizione
Il sistema di condivisione della posizione tramite Find Hub non offre tracciamento in tempo reale; gli utenti potranno condividere manualmente la propria posizione ogni 15 minuti. Inoltre, ci saranno limitazioni sul numero di segnalazioni giornaliere che potranno essere inviate, sebbene i dettagli specifici su queste restrizioni non siano stati divulgati.
tempistiche per il lancio della funzionalità
Nonostante Google abbia comunicato nei mesi scorsi il progetto di integrazione della connettività satellitare nel servizio Find Hub, rimane incerta la data esatta del rilascio. L’analisi del codice da parte di Android Authority indica progressi significativi ma senza conferme sui tempi effettivi.
L’atteso evento Made by Google è imminente e potrebbe rappresentare l’occasione ideale per presentare ufficialmente la connettività satellitare assieme al nuovo Pixel 10.
Lascia un commento