Il Google Pixel 10 Pro XL si prepara a mantenere e migliorare le caratteristiche del suo predecessore, il Pixel 9 Pro XL. Con il supporto per Qi2 e un chip Tensor G5 più veloce, ci si aspetta che questo nuovo modello offra prestazioni superiori. Le indiscrezioni suggeriscono anche un aumento di peso, ma con un prezzo che potrebbe rimanere invariato.
google pixel 10 pro xl vs pixel 9 pro xl: vantaggi e svantaggi
Il Pixel 10 Pro XL promette diversi miglioramenti rispetto al suo predecessore:
Vantaggi
- Chip Tensor G5, costruito sul processo a 3nm di TSMC (atteso)
- Batteria da 5.200mAh per una maggiore durata (rumorato)
- Miglioramento nella fotografia macro (atteso)
- Ricarica rapida cablata a 39W (rumorato)
Svantaggi
- Hardware della fotocamera invariato (rumorato)
- Costo ancora elevato (rumorato)
- Nessun rinnovamento nel design (atteso)
google pixel 10 pro xl vs pixel 9 pro xl: design e display
A livello estetico, il Google Pixel 10 Pro XL dovrebbe presentarsi simile al Pixel 9 Pro XL, mantenendo la stessa linea di design. Le dimensioni sono previste come identiche: 162.8 x 76.6 x 8.5 mm. Il nuovo modello è atteso più pesante, con circa 232 grammi.
I dettagli dello schermo rimangono pressoché gli stessi: si prevede un pannello LTPO AMOLED da 6.8 pollici, capace di raggiungere i 3000 nits di luminosità massima.
google pixel 10 pro xl vs pixel 9 pro xl: hardware e specifiche tecniche
Sotto il cofano, il Pixel 10 Pro XL avrà in dotazione un processore Tensor G5, promettendo migliori prestazioni rispetto al Tensor G4 del Pixel 9 Pro XL. La batteria subirà un upgrade a 5.200mAh, mentre la ricarica sarà portata a 39W cablata e 25W wireless, aumentando l’efficienza complessiva.
dettagli sulle fotocamere e altre specifiche chiave:
- Cameras:
- 50 MP principale, 48 MP ultrawide e 48 MP teleobiettivo periscopico.
- 42 MP per la fotocamera frontale.
- Batteria:
- 5,200mAh, con ricarica rapida a 39W.
- Sistema operativo:
- Android 16
google pixel 10 pro xl vs pixel 9 pro xl: quale scegliere?
I miglioramenti previsti nel Google Pixel 10 Pro XL si concentrano su efficienza e ottimizzazione piuttosto che su cambiamenti radicali nel design o nell’hardware della fotocamera. Sebbene non vi sia una nuova configurazione della fotocamera o un rinnovamento estetico significativo, l’introduzione del chip Tensor G5 rappresenta una svolta importante nelle prestazioni generali del dispositivo.
L’upgrade risulta particolarmente allettante per coloro che possiedono modelli più vecchi dei telefoni Pixel; Gli utenti del Pixel 9 Pro XL potrebbero sentirsi invidiosi delle nuove funzionalità come il supporto Qi2.
Elenchi delle personalità coinvolte:.
- – TSMC
- – Evan Blass
- – Android Central
- – Nicholas Sutrich
- – Android Headlines
- – XDA Developers
.
.
.
.
.
.
.
Lascia un commento