La gestione di più canali YouTube rappresenta una strategia efficace per ottimizzare l’esperienza utente sulla piattaforma. La creazione di canali distinti consente di separare gli interessi e personalizzare le raccomandazioni, evitando che contenuti temporanei influenzino il feed principale. Di seguito vengono esplorate le ragioni per cui si può considerare utile avere più canali e come procedere alla loro creazione.
vantaggi dell’utilizzo di più canali YouTube
Ogni account YouTube è associato a un singolo canale, ma è possibile creare molteplici canali sotto lo stesso indirizzo email Google. Questo approccio permette di ottenere diverse esperienze su YouTube, tra cui:
- Separazione della cronologia di visualizzazione e ricerca.
- Creazione di playlist indipendenti.
- Personalizzazione delle raccomandazioni in base agli interessi specifici.
- Impostazioni differenziate per ogni canale.
Controllo della cronologia e delle raccomandazioni
Utilizzando diversi canali, è possibile gestire in modo autonomo la cronologia delle visualizzazioni e delle ricerche. Ciò consente di mantenere un profilo “pseudo-incognito” senza compromettere l’algoritmo del proprio account principale. Ogni nuovo canale offre la possibilità di avere una pagina iniziale completamente vuota con raccomandazioni personalizzate.
un abbonamento YouTube Premium per tutti i canali
L’abbonamento a YouTube Premium si estende a tutti i canali creati sotto lo stesso account Google, fornendo benefici come la visione senza pubblicità e la riproduzione in background. Ciò significa che non è necessario pagare ulteriormente per ciascun nuovo canale creato, rendendo questa opzione ancora più vantaggiosa rispetto all’uso della modalità incognito, che limita l’accesso ai vantaggi premium.
Esempio d’uso dei diversi profili
Avere più profili consente una gestione flessibile degli interessi su YouTube. Ad esempio:
- Canale principale:
- Canale secondario:
- Tercer Canale:
creazione di nuovi canali YouTube
I passaggi per creare un nuovo canale includono:
- Accedere a youtube.com/account.
- Cliccare su Aggiungi o gestisci i tuoi canali.
- Scegliere Crea un canale.
- Dare un nome al proprio nuovo canale e selezionare un’immagine se desiderato.
- Cliccare su Crea canale.
Cambio tra diversi canali su desktop e mobile
Sul desktop, il cambio avviene cliccando sull’immagine del profilo in alto a destra e selezionando l’opzione appropriata. Su dispositivo mobile, basta accedere alla scheda “You” nella parte inferiore destra dello schermo e selezionare il proprio account preferito da utilizzare.
L’utilizzo strategico dei vari profili consente così di ottimizzare notevolmente l’esperienza complessiva su YouTube, soddisfacendo esigenze diverse senza compromettere le preferenze personali già consolidate nel tempo.
Lascia un commento