Gboard: nuova funzione di completamento automatico per compilare i moduli più velocemente

Il mondo delle applicazioni di tastiera per dispositivi Android è in continua evoluzione, e Gboard si distingue come una delle opzioni più apprezzate. Recentemente, sono emerse notizie riguardanti l’introduzione di una nuova funzione di Autofill che promette di semplificare ulteriormente l’esperienza utente.

Gboard e la nuova funzione Autofill

Gboard ha già fornito funzionalità simili all’autofill, specialmente per quanto riguarda le password. La recente implementazione dell’Autofill con Google rappresenta un significativo passo avanti. Grazie a questa novità, gli utenti potranno compilare automaticamente non solo le password ma anche le informazioni relative ai pagamenti.

Un vantaggio notevole di questa funzionalità è la rapidità con cui si possono inserire i dati. Tradizionalmente, il sistema richiedeva tempo affinché apparissero suggerimenti da Gboard; ora, invece, sarà possibile richiamarli immediatamente. Questa modifica, sebbene possa sembrare marginale, contribuisce a migliorare l’efficienza nell’utilizzo della tastiera.

Per quanto riguarda le password, il sistema mostrerà solo quelle specifiche per l’app in uso. Per le carte di credito o debito, sarà comunque necessario inserire un codice di sicurezza.

È importante sottolineare che attualmente questa funzionalità è disponibile solo nella versione beta più recente di Gboard (versione 15.7.5.787916401). Gli utenti della versione stabile pubblica non avranno ancora accesso a questa opzione e Google ha chiarito che si tratta di un test: c’è quindi la possibilità che venga annullata prima del rilascio ufficiale.

Miglioramenti dell’app di tastiera

Gboard è una delle applicazioni di tastiera più popolari grazie alla sua integrazione con i servizi Google. Questo rende l’app particolarmente utile per chi utilizza frequentemente prodotti come Workspace e Chrome. Nel corso degli anni, Google ha apportato diversi miglioramenti a Gboard e tra le potenziali novità future si prevede anche un aggiornamento relativo a una funzione chiamata “SmartEdit”, alimentata dall’IA per rendere la digitazione vocale e l’editing ancora più intuitivi.

  • Funzionalità Autofill per password e pagamenti
  • Miglioramenti nell’efficienza d’uso
  • Integrazione avanzata con i servizi Google
  • Potenziamento tramite intelligenza artificiale (AI)

Continue reading

NEXT

Scopri il trucco per sfruttare al meglio youtube e youtube premium

La gestione di più canali YouTube rappresenta una strategia efficace per ottimizzare l’esperienza utente sulla piattaforma. La creazione di canali distinti consente di separare gli interessi e personalizzare le raccomandazioni, evitando che contenuti temporanei influenzino il feed principale. Di seguito […]
PREVIOUS

Tutte le colorazioni rumorate per l’iPhone 17 di Apple

Il lancio della nuova serie di iPhone 17 da parte di Apple è previsto per il prossimo mese. Questa attesa collezione comprenderà quattro modelli di smartphone, ognuno con caratteristiche e opzioni di colore diverse. Le indiscrezioni sui colori disponibili sono […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]