Elon musk e sam altman: la battaglia online sul vero controllo degli algoritmi

conflitto tra elon musk e sam altman

Recentemente, si è assistito a un acceso scambio di opinioni tra Elon Musk, CEO di Tesla, e Sam Altman, CEO di OpenAI, sui social media. Al centro della controversia ci sono le presunte pratiche anticoncorrenziali legate al ranking delle applicazioni nell’Apple App Store. Musk ha accusato Apple di favorire ChatGPT, il prodotto di OpenAI, minacciando azioni legali per violazione delle normative antitrust.

accuse di elon musk su apple

Musk ha utilizzato la piattaforma X per esprimere il suo disappunto riguardo alle dinamiche dell’App Store, dichiarando che Apple sta adottando misure che impediscono ad altre aziende nel settore dell’intelligenza artificiale di raggiungere posizioni elevate. Ha affermato: “Apple sta rendendo impossibile per qualsiasi azienda diversa da OpenAI arrivare al primo posto nell’App Store, in violazione delle leggi antitrust.” In risposta a questa situazione, xAI ha annunciato l’intenzione di avviare azioni legali.

posizione di sam altman

Sam Altman ha prontamente replicato alle accuse mosse da Musk. Ha sottolineato come sia sorprendente che Musk accusi gli altri mentre lui stesso sarebbe coinvolto in manovre per favorire i propri interessi su X. La tensione è aumentata quando Musk ha definito Altman un “bugiardo”, sostenendo che i suoi post ricevono più visualizzazioni nonostante la differenza nel numero dei follower.

la reazione del pubblico e dei social media

In una curiosa svolta degli eventi, il chatbot Grok AI, sviluppato dalla società di Musk, ha espresso sostegno per la posizione assunta da Altman durante una discussione online. Questo ha portato a ulteriori polemiche sul comportamento del chatbot e sull’affidabilità della piattaforma X.

dichiarazioni ufficiali da parte di apple

A fronte delle accuse ricevute, un portavoce di Apple ha rilasciato una dichiarazione chiarendo che l’App Store è progettato per essere equo e imparziale. L’obiettivo principale è garantire agli utenti un’esperienza sicura nella scoperta delle applicazioni e fornire opportunità valide agli sviluppatori.

precedenti controversie legali tra musk e openai

Non è la prima volta che Elon Musk intraprende azioni legali contro OpenAI; in passato ha presentato una causa sostenendo che Altman avesse tradito la missione originale dell’azienda. Questa causa mirava a fermare la transizione della compagnia verso un modello completamente profittevole ma fu respinta da un giudice federale in California.

  • Elon Musk
  • Sam Altman
  • X (ex Twitter)
  • Grok AI
  • Apple Inc.
  • xAI
  • Corte federale californiana

Continue reading

NEXT

Gboard introduce scorciatoie per accedere facilmente a credenziali e carte

Il sistema di input Gboard ha ricevuto un’importante novità con l’introduzione del nuovo “Autofill with Google”. Questa funzionalità è progettata per semplificare e velocizzare la compilazione delle credenziali e delle informazioni di pagamento, rendendo tali operazioni più efficienti rispetto al […]
PREVIOUS

Youtube indovina la tua età con l’IA da oggi

Un’importante novità sta per essere implementata su YouTube negli Stati Uniti. Recentemente, la piattaforma ha annunciato l’introduzione della stima dell’età degli utenti attraverso l’intelligenza artificiale. Questa iniziativa è volta a creare un ambiente più sicuro e adatto ai giovani utenti, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]