Il mondo delle smart home è in attesa dell’importante aggiornamento Matter 1.5 previsto per questa stagione autunnale. Prima di questo, tuttavia, è stato rilasciato un aggiornamento più contenuto ma significativo: il Matter 1.4.2. Sebbene non introduca nuovi dispositivi spettacolari, apporta miglioramenti fondamentali che rendono la gestione della casa intelligente più sicura, efficiente e user-friendly.
Matter 1.4.2: configurazione semplificata e dispositivi più intelligenti
Una delle innovazioni più rilevanti riguarda l’introduzione della commissioning Wi-Fi-only. Fino ad ora, la maggior parte dei dispositivi Matter necessitava della tecnologia Bluetooth per essere avviati. L’aggiornamento 1.4.2 elimina questa esigenza, consentendo ai dispositivi di connettersi alla rete attraverso il solo Wi-Fi. Questa modifica rappresenta una vera svolta sia per i produttori che per i consumatori; i produttori possono realizzare dispositivi più economici e semplici senza chip Bluetooth, mentre gli utenti beneficiano di opzioni di prodotto a prezzi ridotti e di un processo di configurazione semplificato.
Una sicurezza potenziata
La sicurezza è sempre stata uno dei principi fondamentali di Matter e questo aggiornamento ne è una chiara testimonianza. Le nuove Certificate Revocation Lists (CRLs) fungono da lista digitale di sorveglianza per i dispositivi, permettendo alla smart home di verificare se l’identità digitale unica di un dispositivo è stata compromessa. Questo aiuta a proteggere la rete da prodotti contraffatti o insicuri. Inoltre, l’aggiornamento introduce anche la Vendor ID Verification, un controllo crittografico che garantisce che un nuovo dispositivo o app corrisponda esattamente alle sue dichiarazioni, offrendo così una protezione aggiuntiva negli ambienti multi-amministratore.
Routine più intelligenti e meno congestione nella rete
Oltre a miglioramenti nella configurazione e nella sicurezza, l’aggiornamento offre anche vantaggi pratici che ottimizzano ulteriormente l’esperienza della smart home. Le scene Matter, come le routine che abbassano le luci e le tende con un unico comando, sono ora una funzionalità certificata, garantendo maggiore affidabilità e standardizzazione tra diversi marchi. La nuova funzione Quieter Reporting consente ai dispositivi connessi di risparmiare energia inviando meno aggiornamenti superflui; ciò rappresenta un grande vantaggio per i dispositivi a batteria e contribuisce a mantenere ordinata la rete domestica. Infine, per coloro che possiedono un robot aspirapolvere, l’aggiornamento standardizza anche il suo comportamento, facilitando l’integrazione nelle routine automatizzate.
In sintesi, l’aggiornamento Matter 1.4.2 segna un passo significativo nell’evoluzione continua dello standard; mentre si attende la versione 1.5, il recente aggiornamento consente una gestione della casa intelligente più sicura e affidabile.
Lascia un commento