aggiornamenti di Google Pay e Chrome autofill
Google Pay ha ricevuto diversi aggiornamenti significativi, focalizzati sull’autocompletamento delle informazioni relative alle carte nel browser Chrome. Queste novità includono dettagli ampliati sui benefici delle carte di credito.
nuove funzionalità dell’autofill di Chrome
A partire dallo scorso anno, il menu a discesa dell’autocompletamento di Chrome ha iniziato a mostrare i dettagli sui premi delle carte di credito, facilitando la scelta del metodo di pagamento per le transazioni. Ad esempio, è possibile visualizzare informazioni come “1,5% cashback” o “3x punti sui voli”, accompagnate da un’immagine della carta e dal nome completo.
Sia la versione desktop che quella mobile di Chrome supportano oltre 100 carte di credito negli Stati Uniti, dopo aver inizialmente collaborato con American Express e Capital One.
opzioni “compra ora, paga dopo”
Oltre a Affirm e Zip, anche Klarna e Afterpay saranno disponibili come opzioni “compra ora, paga dopo” (BNPL) nell’autocompletamento di Chrome. Le opzioni “Paga nel tempo” appariranno sotto le carte di credito/debito nel menu. Gli utenti potranno quindi scegliere tra diverse soluzioni e procedere all’acquisto utilizzando una carta virtuale generata per questa transazione.
trasferimenti internazionali semplificati
Per rendere più semplici i trasferimenti di denaro globali, wallet.google.com e Google Search mostreranno informazioni chiare sulle commissioni e i tassi di cambio con fornitori come Ria Money Transfer, Xe e Wise. Sarà possibile confrontare preventivi e inviare denaro direttamente dall’America verso paesi come India, Brasile, Messico e Filippine.
Il processo sarà gestito tramite Stripe per la transazione dei fondi.
Tali funzionalità sono attualmente in fase di test e saranno disponibili a breve.
Lascia un commento