Oura ha recentemente introdotto importanti aggiornamenti nella sua applicazione, dedicati principalmente alle donne in gravidanza e a quelle che stanno attraversando la perimenopausa. Queste nuove funzionalità mirano a fornire supporto e informazioni utili durante fasi cruciali della vita femminile.
Novità per la gravidanza
Il nuovo strumento Pregnancy Insights permette alle donne di monitorare i cambiamenti del proprio corpo durante la gravidanza, offrendo contenuti educativi per guidarle attraverso ogni fase. Questa funzione include metriche come l’età gestazionale, anelli trimestrali aggiornati e approfondimenti settimanali sulla scheda principale.
Una vista delle tendenze mostrerà come le metriche chiave, quali temperatura corporea, frequenza cardiaca a riposo (RHR), variabilità della frequenza cardiaca (HRV) e frequenza respiratoria, cambiano nel corso della gravidanza. Inoltre, è presente un sistema di tracciamento che consente agli utenti di registrare sintomi ed emozioni.
Contesto e analisi dei dati
I parametri relativi alla prontezza, al sonno, alla modalità di riposo e alla recupero saranno ora contestualizzati rispetto alla gravidanza, aiutando le donne a comprendere l’impatto delle variazioni sui loro punteggi complessivi.
Nuova funzionalità per la perimenopausa
A complemento delle innovazioni legate alla gravidanza, Oura ha presentato anche il Perimenopause Check-In. Questo strumento combina sintomi auto-riferiti con dati provenienti dai dispositivi indossabili, offrendo accesso diretto a risorse sanitarie tramite l’app Oura.
Dopo aver completato un questionario iniziale, gli utenti ricevono una valutazione personalizzata dei sintomi e della qualità della vita. È disponibile anche un report PDF che riassume i sintomi, le tendenze biometriche e i dati sul ciclo mestruale da condividere facilmente con i professionisti sanitari.
Disponibilità delle funzionalità
- Pregnancy Insights:
- Perimenopause Check-In:
- Sarà esteso ad altre regioni successivamente.
L’implementazione di queste nuove caratteristiche rappresenta un passo significativo verso il miglioramento del benessere femminile attraverso il monitoraggio attento della salute in momenti critici della vita.
Lascia un commento