Google semplifica l’invio di denaro all’estero e introduce nuove funzionalità per spendere in casa

Negli ultimi anni, Google ha ampliato notevolmente le proprie attività, superando il semplice ruolo di motore di ricerca. Oggi, l’azienda si distingue nel settore fintech, introducendo strumenti e funzionalità innovative che migliorano la gestione delle finanze personali. Le recenti novità riguardano in particolare Google Wallet e Google Pay, con l’obiettivo di semplificare le transazioni finanziarie e ottimizzare l’esperienza utente.

nuove funzionalità di google wallet

Una delle principali innovazioni riguarda la capacità di Google Wallet di facilitare i trasferimenti internazionali. Gli utenti statunitensi possono inviare denaro a paesi come India, Messico, Brasile e Filippine. Questa funzione consente agli utenti di inserire l’importo desiderato da inviare, visualizzare i tassi di cambio e selezionare la società partner con le commissioni più vantaggiose.

miglioramento della visibilità

Per aumentare la consapevolezza su questa opzione, Google prevede di integrare i trasferimenti internazionali anche nei risultati della ricerca per conversioni valutarie. Questo cambiamento mira a rendere più accessibili tali strumenti a un pubblico più ampio.

espansione delle opzioni buy-now-pay-later

Un’altra importante evoluzione è rappresentata dall’espansione delle opzioni buy-now-pay-later tramite Google Pay. Inizialmente disponibili solo attraverso alcuni fornitori come Affirm e Zip, queste opzioni si stanno estendendo anche all’autocompletamento dei dati in Chrome. Ciò significa che gli utenti potranno utilizzare queste soluzioni finanziarie direttamente durante il checkout online.

supporto per più istituti finanziari

A partire da ora, sono supportati oltre 100 diversi programmi di ricompensa associati alle carte di credito memorizzate in Chrome. Questa iniziativa permette agli utenti di massimizzare i benefici derivanti dalle loro spese quotidiane.

novità su chrome per il pagamento online

In aggiunta alle nuove funzionalità relative al pagamento rateale, Chrome sta introducendo dettagli sui programmi di ricompensa per un numero sempre maggiore di carte di credito. Questo sviluppo rappresenta un passo avanti significativo nella personalizzazione dell’esperienza d’acquisto online.

  • Google Wallet – Trasferimenti internazionali verso India, Messico, Brasile e Filippine
  • Google Pay – Opzioni buy-now-pay-later con Affirm e Zip
  • Chrome – Supporto per oltre 100 programmi di ricompensa
  • Aggiornamenti sulle carte – Dettagli sui premi estesi a molteplici istituti finanziari

Tutte queste novità saranno implementate nei prossimi mesi, promettendo un miglioramento significativo nell’interazione degli utenti con gli strumenti finanziari offerti da Google.

Continue reading

NEXT

Galaxy S26 Pro: 7 caratteristiche indispensabili per il mio prossimo smartphone Android

La serie di smartphone Galaxy S di Samsung ha mantenuto una struttura simile dal 2020, con modelli base, Plus e Ultra. Negli ultimi anni sono state introdotte varianti più economiche come il modello FE e quest’anno il Galaxy S25 Edge. […]
PREVIOUS

T-mobile deve ritirare gli ingannevoli annunci di risparmio dopo la revisione dell’autorità

Il mondo della pubblicità è caratterizzato da affermazioni che promettono risparmi e vantaggi per i consumatori. La veridicità di tali dichiarazioni è spesso messa in discussione. Recentemente, T-Mobile si è trovata al centro di una controversia riguardante le sue campagne […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]