Recenti operazioni delle forze dell’ordine hanno portato alla scoperta di un sofisticato sistema di frode legato all’utilizzo di falsi certificati studenteschi. Quattro uomini, con età compresa tra i 32 e i 65 anni, sono stati arrestati a seguito di segnalazioni da parte dei cittadini riguardo a presunti documenti falsificati trovati nel centro commerciale del International Finance Centre a Hong Kong.
metodi di frode svelati: organizzazione e ruoli
Secondo le dichiarazioni del supervisore della squadra investigativa, due degli arrestati sono stati identificati come i principali artefici della frode. Questi individui utilizzavano una stampante per carte presso la loro abitazione per creare falsi certificati universitari, reclutando altri due complici per impersonare studenti nei negozi di elettronica. Gli impostori si recavano fisicamente nei punti vendita per ottenere prodotti a prezzi scontati attraverso le agevolazioni riservate agli studenti, successivamente rivenduti per un profitto.
Dettagli sulle operazioni fraudolente
I complici ricevevano compensi giornalieri che variavano in base alle vendite effettuate. I certificati falsificati erano progettati in modo tale da presentare nomi identici ma numeri identificativi differenti, eludendo così i controlli anti-frode dei negozi.
sequestro di prove e valore economico dell’operazione
Dopo aver esaminato le registrazioni delle telecamere di sicurezza, gli agenti hanno rintracciato il veicolo dei sospetti nel parcheggio del centro commerciale. Durante l’intervento, sono stati recuperati diversi oggetti incriminanti: una stampante per carte, 643 documenti sospetti e oltre 150 schede non stampate. Inoltre, è stata confiscata una vasta gamma di dispositivi elettronici tra cui:
- 47 tablet
- 44 penne elettroniche
- 22 smartphone
Il valore totale delle attrezzature sequestrate varia notevolmente secondo diverse fonti; stime iniziali parlano di circa 47 mila dollari hongkonghesi, mentre altre indicano cifre superiori ai 570 mila dollari. Complessivamente, il caso potrebbe coinvolgere somme superiori ai 1 milione di dollari.
precedenti casi simili
Questa non è la prima volta che si verificano situazioni analoghe. Nel mese di agosto del 2024, un’operazione nota come “Operazione Ling Fung” ha portato all’arresto di dodici persone accusate di utilizzare falsificazioni simili per ottenere sconti su prodotti Apple.
sanzioni legali e conseguenze future
I quattro arrestati sono stati rilasciati su cauzione in attesa del proseguimento delle indagini da parte della squadra investigativa tecnologica e finanziaria del distretto centrale. Le autorità avvertono che la creazione e l’uso di documentazione falsa rappresentano reati gravi; secondo la legislazione vigente a Hong Kong, chi viene condannato può affrontare pene fino a 14 anni di carcere o multe fino a 5 milioni di dollari.
Lascia un commento