Samsung Galaxy S25 FE: design grande e funzionalità premium a prezzo accessibile

caratteristiche del samsung galaxy s25 fe

Il Samsung Galaxy S25 FE si propone come un dispositivo che mira a offrire un’esperienza simile a quella dei modelli di punta, mantenendo un prezzo accessibile. Le ultime indiscrezioni suggeriscono che il nuovo modello seguirà questa linea, apportando alcune modifiche sottili rispetto ai predecessori.

design e display

Le immagini e le specifiche rivelano un design familiare, con il Galaxy S25 FE che sembra ispirarsi al Galaxy S25+. La struttura presenta bordi netti e piatti, accompagnati da un sistema di tripla fotocamera posteriore. Sul fronte, è presente una fotocamera per selfie con foro nel display e cornici leggermente più spesse nella parte inferiore, dettaglio che potrebbe non passare inosservato agli acquirenti più attenti. Il dispositivo sarà disponibile in almeno tre colorazioni, tra cui una finitura Jet Black.

specifiche tecniche

Sotto la scocca, il Galaxy S25 FE dovrebbe integrare un display Dynamic AMOLED 2X da 6.7 pollici, accompagnato da 8GB di RAM e un minimo di 128GB di spazio di archiviazione. La potenza è fornita da una batteria da 4.900mAh, supportata dalla tecnologia di ricarica rapida a 45W, garantendo tempi brevi per il ripristino dell’energia. Il processore utilizzato sarà l’Exynos 2400e, lo stesso già presente nel modello S24 FE, assicurando prestazioni fluide sia nell’uso quotidiano che durante le sessioni di gioco.

sistema fotografico e software

I componenti della fotocamera comprendono un sensore principale da 50MP, affiancato da un ultra-wide da 12MP e un teleobiettivo da 8MP. Il dispositivo opererà su Android 16 ed utilizzerà l’ultima versione del software One UI 8 sviluppato da Samsung.

Prezzo e disponibilità in Europa

Il prezzo del Samsung Galaxy S25 FE in Europa sarà pari a €679, con una probabile data di lancio fissata per il mese di settembre. Questo modello rappresenta una valida opzione per chi desidera gran parte delle funzionalità offerte dai dispositivi flagship senza dover affrontare costi proibitivi.

  • Sensore principale: 50MP
  • Sensore ultra-wide: 12MP
  • Sensore telephoto: 8MP
  • Batteria: 4.900mAh con ricarica rapida a 45W
  • Doppio colore disponibile:
  • Piattaforma software:: Android 16 con One UI 8
  • Pannello display:: Dynamic AMOLED 2X da 6.7 pollici
  • Circuito integrato:: Exynos 2400e
  • Prezzo previsto:: €679
  • Lancio previsto:: Settembre

Continue reading

NEXT

Fitbit sense 2 in offerta a 200 dollari: la tua occasione imperdibile

fitbit sense 2: caratteristiche e vantaggi Il Fitbit Sense 2 rappresenta un’evoluzione significativa nel campo degli smartwatch e dei tracker di attività, offrendo una combinazione di funzionalità avanzate per il monitoraggio della salute e del fitness. Questo dispositivo è progettato […]
PREVIOUS

Come trovare, gestire e ripristinare i backup di whatsapp su google drive

La perdita della cronologia delle chat può rappresentare un problema significativo, indipendentemente dalla piattaforma di social media utilizzata. Su WhatsApp, una delle applicazioni più diffuse a livello globale, è possibile evitare che questa situazione si verifichi attraverso una corretta gestione […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]