Nuovo Google Nest Hub nel 2026: perché vale la pena aspettarlo

Nel contesto attuale della tecnologia, il Google Nest Hub mostra segni di invecchiamento. Con il lancio del Nest Hub 2ª generazione e del Nest Hub Max rispettivamente nel 2021 e nel 2019, non si sono ancora visti aggiornamenti significativi per questi display smart.

Il Pixel Tablet del 2023 ha dimostrato che Google non ha completamente abbandonato l’idea di un altoparlante smart con touchscreen, ma alcune scelte discutibili hanno limitato la sua raccomandabilità agli utenti di tablet o a chi cerca un rinnovamento del Nest Hub.

Come si comportano i Nest Hub esistenti nel 2025?

In buone condizioni, tutto considerato

Il Nest Hub 2ª generazione è stato presentato con entusiasmo grazie al software Sleep Sensing, progettato per monitorare la qualità del sonno degli utenti. Questa funzione non giustifica una spesa aggiuntiva. Cosa dovrebbe offrire un buon display smart nel 2025? Dopo aver consultato diverse recensioni, è possibile stilare un elenco delle funzionalità essenziali:

  • Funzione di cornice digitale come screensaver
  • Controllo dei dispositivi smart home
  • Risposta ai citofoni video
  • Riproduzione audio
  • Accesso facilitato agli assistenti vocali
  • Controlli touch semplici

L’obiettivo principale di un display smart deve essere quello di rendere facile l’accesso alle informazioni rilevanti e alla riproduzione di contenuti multimediali.

Il Pixel Tablet avrebbe potuto rivoluzionare i display smart

Google non è riuscita a decidere cosa volesse fare con il Pixel Tablet

Sebbene l’acquisto di dispositivi della prima generazione da parte di Google non sia consigliabile al lancio, offrono spunti interessanti sulle intenzioni dei loro sviluppatori. Il Pixel Tablet era concepito per sostituire gli attuali tablet Android e i display smart, ma le sue carenze hanno impedito che fosse migliore rispetto ai dispositivi dedicati.

La portabilità è fondamentale per un nuovo Nest Hub

Nell’immaginario ideale di un upgrade tecnologico domestico, sarebbe auspicabile avere più unità del Nest Hub in diverse stanze. I costi elevati rappresentano una barriera significativa.

L’affordabilità è cruciale

Non è necessario includere altoparlanti di alta qualità in un display smart. Un dispositivo ben progettato dovrebbe mantenere costi accessibili senza compromettere le prestazioni essenziali.

Il prossimo Google Nest Hub dovrebbe essere un display portatile e accessibile.

L’ideale sarebbe immaginare un dispositivo portatile che possa accompagnare l’utente in ogni ambiente domestico. Per convincere ad acquistarlo nel 2026, Google deve puntare sull’esperienza d’uso unica che può offrire.

Continue reading

NEXT

Pixel 10: tutte le opzioni di colore mostrate da ogni angolazione

Con l’avvicinarsi della presentazione ufficiale della serie Pixel 10, le informazioni sui nuovi smartphone di Google stanno emergendo in modo significativo. Questo scenario anticipa una rivelazione completa delle caratteristiche e del design prima dell’evento di lancio. leaked renders dei pixel […]
PREVIOUS

Risolvere problemi con google wallet in pochi passi

Il pagamento contactless rappresenta una modalità di acquisto che semplifica e velocizza le transazioni, eliminando la necessità di estrarre la carta di credito dal portafoglio o inserire un PIN. Questa tecnologia è particolarmente diffusa negli smartphone Android, specialmente in quelli […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]