La recente nomina di Lip-Bu Tan come nuovo CEO di Intel ha suscitato notevoli discussioni, specialmente dopo l’appello dell’ex presidente Donald Trump per la sua rimozione. Tan è subentrato nel marzo 2025, ma già a pochi mesi dal suo insediamento ha dovuto affrontare una situazione controversa che ha attirato l’attenzione dei media e del pubblico.
risposta del ceo di intel all’appello di trump
Nella sua lettera, Tan esprime il suo attaccamento agli Stati Uniti e alla sua azienda: “Gli Stati Uniti sono la mia casa da oltre 40 anni. Amo questo paese e sono profondamente grato per le opportunità che mi ha offerto. Amo anche questa azienda. Guidare Intel in questo momento cruciale non è solo un lavoro, ma un privilegio.”
Inoltre, sottolinea l’importanza di Intel per la tecnologia americana: “Il successo di Intel è fondamentale per la leadership tecnologica e manifatturiera degli Stati Uniti, la sicurezza nazionale e la forza economica.”
le controversie legate a tan
Le motivazioni dietro l’appello di Trump sembrano derivare da diverse controversie associate a Tan. Un’indagine condotta da Reuters ha rivelato che il CEO aveva investito in numerose aziende tecnologiche cinesi, alcune delle quali presentano legami con l’Esercito Popolare di Liberazione. Questo aspetto ha sollevato dubbi sulla sua idoneità al ruolo.
Due senatori repubblicani hanno espresso preoccupazioni riguardo alla posizione di Tan come leader dell’azienda, portando Trump a commentare su Truth Social: “Il CEO di INTEL è altamente CONFLITTUALE e deve dimettersi immediatamente.”
In risposta alle critiche ricevute, Tan ha affermato: “Ho costruito relazioni in tutto il mondo nei miei oltre 40 anni nell’industria e ho sempre operato secondo i più alti standard legali ed etici.”
- Lip-Bu Tan – CEO di Intel
- Donald Trump – Ex presidente degli Stati Uniti
- Sensori Repubblicani coinvolti nell’indagine
- Aziende tecnologiche cinesi menzionate nell’inchiesta
- Esercito Popolare di Liberazione cinese
- Reuters – Fonte dell’indagine sulle attività finanziarie di Tan
Lascia un commento