Nvidia riavvia esportazioni di chip h20 in cina e punta a recuperare 80 miliardi di dollari

Recentemente, NVIDIA ha ottenuto un’importante autorizzazione dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti per riprendere l’esportazione dei suoi chip H20 verso la Cina. Questa decisione rappresenta una significativa opportunità per l’azienda dopo mesi di restrizioni commerciali che avevano limitato il suo accesso a uno dei mercati più cruciali.

autorizzazione all’esportazione dei chip h20

L’approvazione da parte dell’industria e della sicurezza del Dipartimento del Commercio consente a NVIDIA di esportare i chip H20, progettati specificamente per il mercato cinese e conformi alle normative sulle esportazioni stabilite durante l’amministrazione Biden. Precedentemente, nel mese di aprile, l’amministrazione Trump aveva imposto divieti sulla vendita dei chip H20 alla Cina; Grazie agli sforzi di lobbying da parte del CEO Jensen Huang, il governo statunitense ha revocato tali restrizioni.

Fonti vicine alla situazione hanno rivelato che Huang ha incontrato il presidente Trump il 6 agosto e, solo due giorni dopo, sono iniziate le emissioni delle licenze necessarie. Questo incontro non è stato isolato; Huang era già stato in visita alla Casa Bianca a luglio per partecipare a un vertice sull’intelligenza artificiale con altri funzionari governativi.

perdite finanziarie significative

I divieti precedenti hanno causato perdite economiche considerevoli per NVIDIA. L’azienda aveva avvertito che tali misure avrebbero potuto comportare una riduzione delle vendite fino a 8 miliardi di dollari nel trimestre di luglio. Solo nel primo trimestre dell’anno in corso, i chip H20 avevano generato vendite pari a 4,6 miliardi di dollari, con la Cina che contribuiva al 12,5% delle entrate totali dell’azienda.

NVIDIA non ha rilasciato commenti ufficiali riguardo alla questione e non è chiaro quante licenze siano state emesse o quali aziende cinesi possano accedere ai chip H20.

preoccupazioni tra esperti di sicurezza

Sebbene NVIDIA abbia riacquistato la possibilità di esportare i propri prodotti, alcuni esperti americani esprimono preoccupazioni riguardo questa decisione. Secondo quanto riportato dal Financial Times, un gruppo di venti esperti in sicurezza nazionale ha scritto al Segretario del Commercio Howard William Lutnick chiedendo di fermare la vendita dei chip H20 alla Cina. Questi esperti considerano tale approvazione un “errore strategico” che potrebbe compromettere il vantaggio degli Stati Uniti nell’ambito dell’intelligenza artificiale sia economico che militare.

segnali di distensione nelle relazioni commerciali sino-americane

L’approvazione delle licenze evidenzia segnali positivi nella relazione commerciale tra Stati Uniti e Cina. Recentemente è stato raggiunto un accordo preliminare su questioni commerciali tra Washington e Pechino, comprendente anche la riduzione delle restrizioni sulle esportazioni tecnologiche americane verso la Cina. Inoltre, NVIDIA ha sottolineato che i suoi prodotti non contengono “backdoor” che potrebbero consentire accessi remoti ai chip stessi; questo aspetto risponde alle preoccupazioni cinesi riguardanti la sicurezza dei chip H20.

Jensen Huang aveva precedentemente avvisato che l’incapacità di entrare nel mercato cinese potrebbe mettere in discussione la posizione leader dell’azienda nel settore tecnologico globale.

Continue reading

NEXT

Pixel Watch 4 svela dettagli su contatti di ricarica e sensore gen 3

Le recenti indiscrezioni riguardanti il Pixel Watch 4 offrono uno sguardo approfondito sulle innovazioni tecnologiche di questo dispositivo indossabile di Google. I materiali promozionali rivelati evidenziano i progressi significativi rispetto ai modelli precedenti, con particolare attenzione al sistema di ricarica […]
PREVIOUS

Giochi per pc che vogliamo su smartphone e tablet android

Il mondo dei videogiochi ha subito una notevole evoluzione nel corso degli anni, con un crescente spostamento verso il gaming mobile. Questa transizione è stata facilitata da dispositivi come la Nintendo Switch 2 e il Steam Deck, che hanno reso […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]