OpenAI ha recentemente annunciato l’introduzione di GPT-5, un avanzato modello di intelligenza artificiale, durante una diretta condotta dal CEO Sam Altman. Questa novità rappresenta un passo significativo nel percorso dell’azienda verso l’intelligenza generale artificiale (AGI), con dimostrazioni iniziali che evidenziano notevoli miglioramenti non solo in termini di potenza, ma anche nell’integrazione dell’IA nelle attività quotidiane.
openai lancia il modello gpt-5
Il punto principale emerso dall’annuncio è che GPT-5 è definito come un “modello integrato”. Ciò implica che non sarà più necessario passare manualmente tra diversi modelli per compiti specifici. GPT-5 è progettato per riconoscere quando un’attività richiede una risposta semplice oppure quando deve “pensare in modo più approfondito” per fornire risposte più precise e dettagliate. Per gli utenti esperti, sarà possibile aggiungere comandi ai prompt per indicare di “pensare in modo più approfondito” o “essere più precisi”, consentendo persino di visualizzare il processo di pensiero in tempo reale.
Un altro aspetto importante riguarda i miglioramenti apportati a diverse aree chiave. L’azienda afferma che GPT-5 offre maggiore affidabilità e accuratezza nei fatti, con particolare attenzione alle query sanitarie. Questo rappresenta un passo cruciale per costruire fiducia nella tecnologia. Durante la presentazione, è stata mostrata una demo in cui GPT-5 scriveva un elogio con una comprensione molto migliore del tono e delle sfumature rispetto al suo predecessore, rendendo le risposte meno meccaniche e più umane.
maggiore potenza per i professionisti
Per professionisti e sviluppatori, GPT-5 si preannuncia come una vera rivoluzione. Una demo ha dimostrato come il modello possa generare oltre 200 righe di codice in pochi minuti per creare un sito web funzionale dedicato all’apprendimento del francese. Greg Brockman, presidente di OpenAI, ha dichiarato che GPT-5 è il “miglior modello per compiti agentici di codifica”.
Oltre al modello centrale, l’aggiornamento introduce nuove integrazioni interessanti. Gli abbonati paganti potranno presto collegare il proprio account Google a ChatGPT, permettendo a GPT-5 di accedere a Gmail e Google Calendar. In questo modo, il modello avrà maggior contesto per assistere nelle attività quotidiane come la pianificazione o i promemoria relativi a email importanti. Questa funzionalità sarà disponibile per gli utenti Pro dalla prossima settimana, seguita da quelli Plus e Team.
disponibile ora
OpenAI sta rendendo questo nuovo modello accessibile a tutti gli utenti; il rollout è iniziato oggi anche per coloro che utilizzano la versione gratuita. Sebbene gli utenti gratuiti avranno limitazioni d’uso, questa mossa rappresenta un’importante opportunità per mettere a disposizione del pubblico generale l’intelligenza artificiale più avanzata attualmente disponibile. Gli abbonati paganti beneficeranno ovviamente di limiti d’uso superiori.
Con prestazioni migliori, maggiore sicurezza e nuove integrazioni, GPT-5 non si configura semplicemente come un aggiornamento incrementale; sembra piuttosto segnare una trasformazione fondamentale nel modo in cui interagiamo con l’intelligenza artificiale nelle nostre vite quotidiane.
Lascia un commento