Google e il traffico delle ricerche: la verità sugli effetti dell’IA

Negli ultimi tempi, molti proprietari di siti web hanno segnalato un notevole calo del traffico. Questa situazione è frequentemente attribuita all’emergere della ricerca AI da parte di aziende come Google, che utilizzano l’intelligenza artificiale per riassumere le informazioni richieste dagli utenti, riducendo così il motivo di cliccare sui link. Nonostante ciò, Google afferma con fermezza che non ha intenzione di compromettere il web.

La risposta di Google sulla ricerca AI

In un post sul blog ufficiale, Liz Reid, responsabile della ricerca di Google, ha difeso la posizione dell’azienda. Secondo Reid, il volume dei clic sul motore di ricerca è rimasto “relativamente stabile”. Inoltre, ha contestato i rapporti che suggeriscono il contrario: “Questi dati contraddicono i report di terze parti che suggeriscono in modo inaccurato cali drammatici nel traffico aggregato — spesso basati su metodologie errate o su esempi isolati.”

Un precedente rapporto del Pew Research indicava che gli utenti tendono a cliccare meno sui link quando le informazioni sono presentate in una Panoramica AI. Questo comportamento sembra logico; se le informazioni necessarie sono già fornite tramite riassunti AI, la necessità di visitare i siti web diminuisce.

Adattamento dei siti web alla nuova realtà

Di fronte a questa evoluzione, sorge spontanea la domanda: quali misure dovrebbero adottare i proprietari dei siti? La crescente presenza delle Panoramiche e dei Riassunti AI ha certamente modificato il modo in cui si cerca informazione online.

Strumenti avanzati offerti da OpenAI possono supportare gli utenti nella ricerca su argomenti complessi, diminuendo ulteriormente l’utilizzo dei tradizionali motori di ricerca. Alcuni esperti suggeriscono ai proprietari dei siti di adattarsi a queste nuove dinamiche piuttosto che tentare di conformarsi agli algoritmi di Google.

Tuttavia, è importante notare che i siti web non stanno per scomparire. Infatti, i modelli AI si allenano utilizzando dati provenienti dai siti stessi; senza questi ultimi, l’apprendimento dell’AI rischierebbe di stagnare. Solo il tempo potrà rivelare l’evoluzione futura del panorama digitale.

Continue reading

NEXT

Samsung Galaxy S25 supera le vendite di S24 di oltre 2 milioni di unità

vendite della serie Samsung Galaxy S25 superano quelle della serie S24 Recenti dati confermano che la serie Samsung Galaxy S25 ha registrato vendite superiori rispetto alla precedente serie S24. Le informazioni disponibili si basano sui numeri forniti fino alla fine […]
PREVIOUS

Hulu live tv: canali, prezzi e funzionalità di streaming aggiornate per agosto 2025

L’emergere di Hulu + Live TV ha rivoluzionato il panorama dello streaming, offrendo un’alternativa valida per coloro che desiderano abbandonare i tradizionali servizi via cavo. Con un’ampia selezione di canali e contenuti on-demand, questa piattaforma si è affermata come una […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]