Recentemente, Google Drive per Android ha subito un aggiornamento significativo del widget “File suggeriti”, integrando il design M3 Expressive. Questo cambiamento segue la ristrutturazione delle “azioni rapide” avvenuta all’inizio dell’anno.
File suggeriti in Google Drive
Il widget “File suggeriti” è stato introdotto nel 2021 insieme ai nuovi widget Material You, consentendo un accesso rapido ai file più pertinenti. Inizialmente, presentava un design a due sezioni con una netta separazione tra le parti superiore e inferiore, che includevano il campo di ricerca e l’elenco dei file.
Nuovo design M3 Expressive
Il nuovo widget M3 Expressive si presenta come un rettangolo arrotondato con il logo di “Drive” posizionato nell’angolo in alto a sinistra. Sulla destra sono disponibili pulsanti a forma di pillola per caricare rapidamente i file e avviare una ricerca, se lo spazio lo consente.
Configurazione del widget
All’interno del widget, gli utenti possono visualizzare un elenco di dieci documenti, fogli di calcolo e presentazioni. Ogni file è racchiuso in un contenitore. La configurazione più piccola è 3×2, ma il widget può anche occupare l’intero schermo principale.
Aggiornamenti della versione
L’implementazione del redesign M3 Expressive viene distribuita con la versione 2.25.306.6 di Google Drive per Android. Potrebbe essere necessario attendere qualche istante affinché il selettore dell’account appaia dopo aver posizionato il widget sulla schermata iniziale.
Evoluzione del design
Il redesign del widget delle azioni rapide di Google Drive ha adottato il linguaggio visivo M3 Expressive a partire da aprile, parallelamente a Google Keep. Le modifiche principali hanno riguardato l’organizzazione degli elementi all’interno dei contenitori.
Maggiori informazioni su Google Drive:
- Aggiornamento dell’interfaccia desktop di Google Drive
- Ridisegno del caricamento file e lettore video su Android
- Aggiunta della funzione ‘Catch me up’ in Gemini su Google Drive
- Analisi video disponibile in Gemini su Google Drive
Lascia un commento