La presentazione di un nuovo modello di iPhone da parte di Apple è attesa con grande interesse. Si prevede che l’iPhone 16 Plus venga sostituito da una versione innovativa, denominata iPhone 17 Air. Sebbene il nome non sia definitivo, il dispositivo si contraddistinguerà per la sua straordinaria sottigliezza e design elegante.
l’iPhone 17 Air: un dispositivo super sottile
L’iPhone 17 Air si propone come uno dei modelli più sottili mai realizzati, con uno spessore previsto di soli 5.5 mm. Questo approccio al design implica Compromessi significativi, in particolare riguardo alla capacità della batteria, che risulta essere di soli 2.900 mAh. Un confronto con il precedente modello iPhone 16 Plus, che presenta una batteria da 4.674 mAh, evidenzia la differenza sostanziale nella capacità.
la batteria dell’iPhone 17 Air: la più sottile mai prodotta
Recenti indiscrezioni suggeriscono che la batteria dell’iPhone 17 Air avrà uno spessore di appena 2.49 mm, paragonabile a tre carte di credito sovrapposte. Questa scelta progettuale pone interrogativi sulla durata complessiva del dispositivo, poiché Apple sembra sacrificare l’autonomia in favore della leggerezza e dello stile.
l’autonomia dell’iPhone 17 Air
Sebbene gli iPhone abbiano storicamente avuto batterie non particolarmente capienti, negli ultimi anni ci sono stati miglioramenti significativi nei modelli Plus e Pro Max. Con l’iPhone 17 Air si assisterà a un’inversione di tendenza; si prevede infatti che gli utenti più intensivi dovranno ricaricare il dispositivo nel corso della giornata. La capacità della batteria rappresenta comunque un progresso rispetto a voci precedenti che indicavano valori inferiori ai 2.500 mAh.
- Design ultra-sottile
- Batteria da 2.900 mAh
- Spessore della batteria: 2.49 mm
- Sottilissimo: solo 5.5 mm complessivi
- Ricarica necessaria per utilizzo intenso
Lascia un commento