Le anticipazioni riguardanti il Galaxy S26 Ultra stanno suscitando un notevole interesse tra gli appassionati di tecnologia, nonostante la presentazione ufficiale del modello Galaxy S25 FE non sia ancora avvenuta. Le voci più recenti si concentrano sulle possibili migliorie apportate alla fotocamera principale del dispositivo.
caratteristiche della fotocamera del galaxy s26 ultra
Secondo il noto leaker Ice Universe, il Galaxy S26 Ultra manterrà lo stesso sensore da 200MP ISOCELL HP2 già utilizzato nel modello S23 Ultra. Ciò significa che chi si aspettava un aggiornamento significativo potrebbe rimanere deluso. Si prevede un miglioramento dell’apertura del sensore.
apertura e prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione
L’apertura è una caratteristica fondamentale in fotografia, poiché determina la quantità di luce che raggiunge il sensore. Un’apertura più ampia consente di ottenere immagini con meno rumore e maggiore dettaglio in ambienti poco illuminati. Si stima che l’apertura dell’S26 Ultra sarà f/1.4, rispetto all’apertura f/1.7 presente nell’S25 Ultra, garantendo così una maggiore capacità di catturare luce.
aumento della luminosità e potenzialità fotografiche
Grazie a questa modifica, il Galaxy S26 Ultra dovrebbe essere in grado di raccogliere fino al 47% di luce in più rispetto al suo predecessore. Questo cambiamento promette prestazioni superiori nella fotografia notturna e nelle situazioni con scarsa illuminazione.
altri dettagli sul galaxy s26 ultra
A parte le novità sulla fotocamera, si vocifera anche che l’S26 Ultra possa raggiungere una carica dal 75% all’80% dopo soli 30 minuti di ricarica a 60W, suggerendo ulteriori miglioramenti nelle prestazioni generali del dispositivo.
- Galaxy S23 Ultra: Sensore da 200MP ISOCELL HP2
- Apertura: F/1.4 per il Galaxy S26 Ultra
- Apertura: F/1.7 per il Galaxy S25 Ultra
- Aumento della luminosità: 47% rispetto al modello precedente
- Potenze di ricarica: 75-80% dopo 30 minuti a 60W
Lascia un commento