La situazione per il colosso tecnologico BOE si preannuncia complessa nei prossimi giorni. Questo fornitore di display, noto per la sua collaborazione con i dispositivi iPhone di Apple, è attualmente sotto esame da parte della Commissione del Commercio degli Stati Uniti per presunti violazioni delle leggi sui segreti commerciali. Recentemente, è stato nuovamente oggetto di indagine da un dipartimento governativo statunitense.
Indagine del Difesa Statunitense su BOE
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha ricevuto una richiesta dal Comitato dei Servizi Armati della Camera dei Rappresentanti per avviare un’indagine sul fornitore di display BOE. Questa richiesta emerge in concomitanza con la revisione del nuovo Bilancio della Difesa statunitense, che ammonta a 852 miliardi di dollari.
Il Comitato sospetta che BOE possa avere legami con l’esercito cinese e ha quindi richiesto che venga classificata come Azienda Militare Cinese o come contribuente civile militare.
L’Indagine Sarà Effettuata Presto
L’indagine si concentrerà principalmente sull’eventuale finanziamento da parte di BOE dell’esercito cinese. È importante sottolineare che anche nel caso in cui il fornitore di display venga inserito nella lista delle Aziende Militari Cinesi, ciò non implica automaticamente l’impossibilità di operare negli Stati Uniti. Potrebbe comportare conseguenze dirette o indirette significative.
Il Segretario alla Difesa dovrà presentare informazioni entro il 1° febbraio 2026 riguardo alla necessità di includere BOE nell’elenco delle Aziende Militari Cinesi. Una volta forniti i dati, il provvedimento dovrà essere approvato dal Senato entro il 30 settembre 2025, prima di ricevere l’approvazione finale dal Presidente degli Stati Uniti.
Lascia un commento