novità e design del pixel 10
Google si appresta a presentare la serie Pixel 10 tra poco più di due settimane, in occasione dell’evento annuale “Made by Google”. Con l’avvicinarsi della data, emergono diverse indiscrezioni, inclusa una recente fuga di notizie che mostra otto render del Google Pixel 10 nella nuova colorazione “Frost”. Queste immagini rivelano il dispositivo da praticamente ogni angolazione.
Oltre alla nuova tonalità, le differenze nel design sembrano limitate. L’unica variazione significativa riguarda il visore della fotocamera sul retro, che appare più ampio. Anche se la barra della fotocamera mantiene dimensioni simili rispetto al modello precedente, il vetro che copre le lenti è ora più grande per ospitare un sistema a tripla fotocamera.
Google ha scelto di mantenere la finitura opaca sia sul retro che sui lati del dispositivo. Questa scelta estetica è stata apprezzata da molti utenti, anche se non sarà adottata nei modelli Pro del Pixel 10, i quali presenteranno invece una finitura lucida considerata “più premium”.
annuncio ufficiale e prezzi del pixel 10
L’annuncio ufficiale del Google Pixel 10 è previsto per il 20 agosto, durante l’evento annuale di Google a New York City. Secondo quanto riportato in precedenza, quest’anno non ci sarà un aumento di prezzo per il modello. Negli Stati Uniti, il costo partirà da $799 per la versione con 128GB di memoria interna e salirà a $899 per quella con 256GB. In Canada i prezzi saranno rispettivamente di $1,099 e $1,229.
Mantenendo lo stesso schermo OLED da 6.3 pollici, il nuovo Pixel 10 sarà equipaggiato con il processore Tensor G5, realizzato con tecnologia a 3nm. Questo chip includerà anche il primo ISP personalizzato sviluppato da Google.
Sotto il profilo delle prestazioni, saranno disponibili fino a 12GB di RAM, insieme alle opzioni di archiviazione da 128GB o 256GB. Per quanto riguarda le fotocamere, si prevede un sensore principale da 48 megapixel, accompagnato da un ultra-grandangolare da 12 megapixel, entrambi inferiori rispetto ai modelli precedenti. Infine, la fotocamera teleobiettivo avrà un sensore da 10.8 megapixel, lo stesso utilizzato nel Pixel 9 Pro Fold.
- Punto forte: design elegante e funzionale.
- Cameristica avanzata: tripla fotocamera.
- Prezzo competitivo senza incrementi rispetto al passato.
- Nessun cambiamento significativo nelle dimensioni dello schermo.
- Tecnologia all’avanguardia con chipset Tensor G5.
Lascia un commento