Le indiscrezioni riguardanti la serie Galaxy S26 stanno emergendo con sempre maggiore intensità, anticipando un lancio previsto per gennaio 2026. Tra le novità attese, si segnala l’introduzione di un possibile modello Galaxy S26 Pro, concepito come una versione compatta che andrà a sostituire il modello standard. Recenti rapporti indicano che Samsung sta pianificando di migliorare l’esperienza dei pagamenti mobili con la nuova linea Galaxy, a partire dal Galaxy S26.
Galaxy S26: nuova antenna NFC per pagamenti migliorati
Secondo quanto riportato da ETNews, Samsung prevede di integrare una nuova antenna NFC nella parte superiore del dispositivo, affiancandola alla già presente bobina NFC sul retro. Questa modifica dovrebbe facilitare le operazioni di pagamento presso i terminali POS (point-of-sale) utilizzando Samsung Wallet, mirando a rendere l’esperienza di pagamento mobile comparabile a quella degli iPhone.
Attualmente, i telefoni Galaxy dispongono di una bobina NFC posizionata sul retro. Questo implica che gli utenti devono spesso ruotare il dispositivo per effettuare pagamenti correttamente. In alcune circostanze, anche se il telefono è allineato correttamente con il lettore NFC del terminale POS, la transazione può fallire.
Il nuovo design non è ancora in fase di produzione
Si segnala che il design del Galaxy S26 con la nuova antenna NFC non ha ancora avviato la fase produttiva. Ciò suggerisce che potrebbero esserci modifiche dell’ultimo minuto prima della finalizzazione. Se tutto procederà senza intoppi e il design sarà confermato, ciò potrebbe rappresentare un significativo passo avanti nell’esperienza dei pagamenti mobili offerta dal Galaxy S26. Inoltre, tale innovazione potrebbe contribuire ad aumentare la quota di mercato del portafoglio Samsung negli Stati Uniti.
Oltre al miglioramento dell’esperienza wallet, si prevede che la serie Galaxy S26 presenterà anche batterie più capienti rispetto ai modelli precedenti.
Lascia un commento