Il nuovo dispositivo portatile di Sony, atteso da tempo, promette prestazioni interessanti per il pubblico dei videogiocatori. Sebbene l’azienda non abbia ancora confermato ufficialmente il lancio di questo handheld, recenti informazioni riguardanti l’hardware forniscono dettagli significativi su ciò che ci si può aspettare.
Prezzo e performance del nuovo handheld
Le stime indicano un prezzo compreso tra 400 e 500 dollari. Questi valori sono basati sulle prestazioni previste del dispositivo, codenamed Project Canis. Se il prezzo si attesterà su queste cifre, il nuovo handheld potrebbe competere con la versione da 512GB dello Steam Deck, offrendo però prestazioni superiori. Considerando che l’unico dispositivo portatile attualmente offerto da Sony è dedicato esclusivamente allo streaming di giochi, Canis potrebbe risultare molto popolare tra i fan della PlayStation.
- PlayStation
- Steam Deck
- Project Canis
- PS4 e PS4 Pro
Performance rispetto alla PS5
Sebbene possa sembrare poco entusiasmante avere una performance pari alla metà di quella della PS5, è fondamentale notare che questo nuovo handheld sarà in grado di eseguire giochi localmente piuttosto che tramite Remote Play o streaming cloud. Le specifiche rivelano che il GPU avrà tra 12 e 20 unità computazionali RDNA, con una frequenza variabile tra 1.6GHz e 2.2GHz. Inoltre, si prevede un miglioramento nelle performance di ray-tracing grazie ai progressi apportati da AMD con l’architettura RDNA 5.
- PS5
- RDNA compute units
- ray-tracing performance
- ASUS ROG Xbox Ally X
Supporto ai giochi nativi PS5
C’è anche la possibilità che il nuovo handheld supporti i giochi nativi della PS5, permettendo così un’esperienza simile a quella della console principale anche in mobilità.
Il futuro della console: PS6
Per gli appassionati delle console principali, la prossima PS6 sembra rappresentare un significativo passo avanti rispetto alla PS5 e alla PS5 Pro. Le specifiche condivise suggeriscono una performance rasterizzata tre volte superiore rispetto alla base della PS5 e circa doppia rispetto alla PS5 Pro. Nonostante si preveda un numero inferiore di unità computazionali rispetto alla PS5 Pro, la velocità superiore porterà a migliori prestazioni generali.
- PS6
- PS5 Pro
- prestazioni rasterizzate superiori
- lancio previsto nel 2027 o 2028
Lascia un commento