La recente conclusione dell’acquisizione di UScellular da parte di T-Mobile segna un importante passo avanti nel panorama delle telecomunicazioni statunitensi. Questa operazione, del valore di 4,3 miliardi di dollari, consente a T-Mobile di ampliare significativamente la propria rete e il proprio portafoglio clienti.
Dettagli dell’acquisizione
L’accordo è stato finalizzato dopo che la FCC ha dato il via libera a luglio. A differenza di altre fusioni nel settore, questo passaggio è avvenuto senza significative opposizioni. T-Mobile ha investito 2,6 miliardi di dollari in contante e ha assunto 1,7 miliardi di dollari di debito da UScellular per espandere la propria presenza, in particolare nelle aree rurali.
Espansione del network
Con questa acquisizione, T-Mobile porterà 4 milioni di clienti UScellular nella sua rete e acquisirà anche i negozi al dettaglio della compagnia. Inoltre, il nuovo proprietario si aggiudica circa il 30% dello spettro disponibile su diverse bande, incluse quelle da 600 MHz, 700 MHz A Block, PCS, AWS, 2.5 GHz e 24 GHz mmWave.
Cambiamenti per i clienti UScellular
Attualmente non sono previsti cambiamenti immediati per gli abbonati UScellular. Questi ultimi possono continuare ad utilizzare i loro piani esistenti fino a quando le reti non saranno completamente integrate. Una volta completata l’integrazione, i clienti potranno scegliere tra i piani premium offerti da T-Mobile che includono vantaggi come roaming internazionale e aggiornamenti telefonici.
Nuova identità per UScellular
Dopo la vendita della sua divisione wireless a T-Mobile, UScellular si sta trasformando in Array Digital Infrastructure, Inc., concentrandosi sulla gestione dei suoi 4.400 torri cellulari e sullo spettro rimanente.
- T-Mobile
- UScellular
- FCC (Federal Communications Commission)
- Mike Sievert (CEO di T-Mobile)
- Array Digital Infrastructure
Lascia un commento