Samsung Galaxy S26 Ultra avrà ricarica massima di 60W, non 65W

Il futuro del Galaxy S26 Ultra di Samsung è al centro dell’attenzione, con recenti informazioni che suggeriscono cambiamenti significativi rispetto ai modelli precedenti. Le aspettative riguardano principalmente la velocità di ricarica e la capacità della batteria, elementi chiave per gli utenti più esigenti.

velocità di ricarica: 60W invece di 65W

Secondo le ultime notizie provenienti da fonti affidabili, Samsung avrebbe deciso di adottare una potenza massima di 60W per il Galaxy S26 Ultra, contrariamente alle voci iniziali che parlavano di 65W. Questa informazione è stata confermata attraverso l’analisi del codice della nuova interfaccia One UI 8. Al suo interno sono state rinvenute indicazioni relative a questa capacità di ricarica.

Anche se la differenza tra 60W e 65W può apparire marginale, essa implica che Samsung non riuscirà a competere con alcuni rivali in termini di velocità massima. Ciò solleva interrogativi sulla veridicità delle indiscrezioni precedenti o se queste fossero basate su test hardware preliminari non arrivati alla produzione finale.

un miglioramento rispetto al passato

L’adozione dei 60W rappresenterebbe comunque un progresso rispetto ai 45W che hanno caratterizzato i modelli flagship della casa sudcoreana dal Galaxy S20 Ultra. Gli utenti potrebbero quindi attendersi tempi di ricarica leggermente più rapidi, anche se lontani dalle prestazioni offerte da marchi come Xiaomi o OnePlus, che già superano i 100W, raggiungendo anche i 150W in alcune situazioni.

dubbio sulla capacità della batteria

Un’altra questione controversa riguarda la dimensione della batteria del Galaxy S26 Ultra. Le stesse voci che menzionavano il caricamento a 65W indicavano anche una batteria da 5.500 mAh, superiore del 10% rispetto ai precedenti 5.000 mAh del Galaxy S25 Ultra. Rapporti più recenti contestano questa affermazione, sostenendo che il nuovo modello manterrà la stessa capacità della generazione precedente.

Se questa ipotesi si rivelasse corretta, l’aumento nella velocità di ricarica potrebbe servire a compensare l’assenza di un incremento nella dimensione della batteria.

prospettive future

Nell’insieme, appare evidente che il Galaxy S26 Ultra offrirà aggiornamenti moderati nella gestione dell’energia senza posizionarsi come leader in termini di velocità di ricarica o durata della batteria. Samsung sembra seguire un approccio prudente e incrementale piuttosto che adottare strategie audaci come quelle dei concorrenti cinesi.

Fino ad ora, Samsung non ha ufficialmente confermato alcuna specifica tecnica relativa al dispositivo. Con l’accumularsi delle indiscrezioni, le aspettative stanno crescendo attorno a uno smartphone che promette miglioramenti leggeri rispetto al suo predecessore senza apportare innovazioni sostanziali.

Continue reading

NEXT

Galaxy Tab S11 Ultra: rivelata la batteria e le informazioni sulla ricarica

Le ultime novità riguardanti il Galaxy Tab S11 Ultra di Samsung stanno suscitando un crescente interesse tra gli appassionati di tecnologia. Recenti certificazioni hanno svelato dettagli significativi riguardo alla batteria e alle velocità di ricarica del dispositivo, confermando alcune aspettative […]
PREVIOUS

Tre telefoni per configurare Google TV con Android 10

La scelta di un dispositivo per lo streaming può rivelarsi complessa, specialmente quando si tratta di prodotti come il Chromecast con Google TV. Nonostante sia stato dichiarato discontinuato, molti utenti continuano a considerarlo un’opzione valida. La seguente analisi illustra l’esperienza […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]