Clone android di nintendo ds: emula i giochi switch senza prepararti alla spesa

ayaneo pocket ds: dettagli e specifiche

Il dispositivo AYANEO Pocket DS rappresenta una delle novità più attese nel settore dei gaming handheld Android, in particolare per gli appassionati dei dispositivi Nintendo DS e 3DS. Dopo la sua presentazione, sono emerse ulteriori informazioni riguardanti le specifiche tecniche e il range di prezzo.

schermi e design del dispositivo

Il Pocket DS è dotato di un ampio schermo OLED da 7 pollici con una frequenza di aggiornamento di 165Hz e risoluzione 1080p, posizionato nella parte superiore. La parte inferiore presenta un pannello LCD da 5 pollici con risoluzione di 1024 x 768. Questa configurazione consente un’esperienza ottimale per l’emulazione dei giochi retro, oltre alla possibilità di utilizzare due applicazioni contemporaneamente.

costruzione e ergonomia

La struttura del dispositivo si distingue per una costruzione in metallo sottile nella parte superiore, mentre il corpo principale è realizzato in plastica ergonomica. Il design a conchiglia permette un’apertura completa a 180 gradi, dotata di meccanismo magnetico per la chiusura.

prestazioni e batteria

Il cuore del Pocket DS è rappresentato dal chip Snapdragon G3 Gen 2, progettato specificamente per i dispositivi gaming. Questo processore assicura prestazioni elevate, consentendo l’emulazione anche dei giochi Nintendo Switch. Inoltre, il dispositivo è equipaggiato con una batteria da 8,000mAh che supporta la ricarica rapida, garantendo fino a dieci ore di gioco continuo.

funzionalità software

A completare l’offerta ci sono funzionalità software personalizzate che permettono operazioni come lo spostamento delle applicazioni tra i due schermi tramite gesti o la disattivazione di uno schermo per risparmiare batteria.

prezzo e disponibilità

Sebbene non sia stato rivelato il prezzo finale, si prevede che il costo oscillera tra i $275 e $415. La campagna su Indiegogo dovrebbe partire a fine agosto, con spedizioni previste per novembre.

  • Ayan Neo Pocket DS
  • Pannello OLED da 7 pollici
  • Pannello LCD da 5 pollici
  • Chip Snapdragon G3 Gen 2
  • Batteria da 8000mAh
  • Apertura a conchiglia a 180 gradi
  • Sistema operativo personalizzato Android

Continue reading

NEXT

BlackShark V3 Pro: l’headset gaming per Android che vale la pena acquistare?

Il mondo del gaming su Android ha compiuto un significativo passo avanti nel 2025, grazie all’innovazione tecnologica rappresentata dalla piattaforma mobile Snapdragon 8 Elite di Qualcomm. Questo sviluppo ha reso possibile la creazione di un ecosistema dedicato al gaming mobile, […]
PREVIOUS

Google photos presenta un editor e le reazioni sono contrastanti

In occasione del decimo anniversario di Google Photos, è stata annunciata una significativa ristrutturazione dell’interfaccia dell’editor. Questo aggiornamento, inizialmente previsto per giugno, ha subito un rinvio a agosto, ma le notizie recenti indicano che il nuovo design sta già iniziando […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]