Novità su One UI 8
La nuova versione One UI 8 di Samsung potrebbe apportare significative restrizioni per quanto riguarda lo sblocco del bootloader sui dispositivi Galaxy. Questa modifica, che si prevede avverrà con il rilascio stabile della versione, indica un maggiore controllo da parte dell’azienda sulle personalizzazioni degli utenti.
Scomparsa dell’opzione “OEM Unlocking”
In One UI 8, che si basa su Android 16, è stata riscontrata l’assenza dell’opzione “OEM Unlocking” nelle impostazioni sviluppatore dei modelli Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7. Questa funzione era fondamentale per installare ROM personalizzate e la sua rimozione suggerisce una posizione più rigida di Samsung nei confronti della modifica dei dispositivi.
- Galaxy Z Fold 7
- Galaxy Z Flip 7
- Modelli internazionali di Galaxy
Cambiamenti globali nel bootloader
In passato, le limitazioni sullo sblocco del bootloader erano applicabili solo ai modelli statunitensi. Con One UI 8, sembra che queste restrizioni siano estese a livello globale. La nuova configurazione del bootloader include una riga specifica: androidboot.other.locked=1, che nasconde completamente l’opzione di sblocco nelle impostazioni.
Impatto sugli utenti avanzati
Questa modifica rappresenta un duro colpo per gli utenti esperti e per gli sviluppatori. Lo sblocco del bootloader consente infatti una vasta gamma di modifiche approfondite, come l’installazione di ROM personalizzate e kernel ottimizzati per prestazioni superiori o durata della batteria.
- ROM personalizzate
- Kernels personalizzati
- Accesso root completo
- Tweaks avanzati delle impostazioni software
Gli utenti comuni potrebbero non notare immediatamente questa novità, poiché pochi interagiscono con le impostazioni sviluppatore o necessitano effettivamente dello sblocco del bootloader.
Lascia un commento