Samsung One UI 8 blocca sblocco bootloader e customizzazione

Samsung si appresta a segnare un cambiamento significativo per gli utenti con il lancio di One UI 8. Questo nuovo software, basato su Android 16, è stato recentemente distribuito per i modelli Galaxy Z Fold7 e Z Flip7, i più recenti smartphone pieghevoli dell’azienda. L’aggiornamento introduce numerose modifiche e nuove funzionalità, ma presenta anche un’importante novità: Samsung sembra aver iniziato a limitare l’accesso al bootloader.

modifiche al bootloader di samsung

I primi tester hanno notato che l’opzione “OEM Unlocking”, che consente di sbloccare il bootloader, è assente sia nella versione beta di One UI 8 per Galaxy S25 Ultra che nel software preinstallato sui nuovi Z Fold7 e Z Flip7. Un utente proveniente dall’Africa orientale ha segnalato che questa opzione non era presente nemmeno sul suo dispositivo retail Fold7.

Dopo ulteriori verifiche, gli sviluppatori di XDA hanno scoperto una riga nel firmware:

firmware—androidboot.other.locked=1

Questa informazione suggerisce che Samsung potrebbe nascondere l’opzione di sblocco per impostazione predefinita. Le modifiche sembrano applicarsi anche in regioni dove precedentemente era consentito lo sblocco del bootloader, segnando un cambiamento rispetto alle pratiche passate in cui tale restrizione era limitata agli Stati Uniti.

conseguenze per la comunità degli sviluppatori

Sebbene non ci siano conferme ufficiali da parte di Samsung riguardo a questo cambiamento, le implicazioni potrebbero essere significative. Per molti utenti, questa modifica potrebbe passare inosservata; Per la comunità degli sviluppatori e gli appassionati di custom ROM, rappresenterà una perdita importante. I dispositivi Samsung non hanno mai avuto una forte comunità dedicata allo sviluppo di custom ROM, principalmente a causa delle restrizioni imposte dall’azienda stessa.

  • Galaxy S23
  • Galaxy S22
  • Galaxy S7 (port non ufficiale a One UI 7)
  • Galaxy S2 (aggiornato ad Android 10)

L’assenza della possibilità di sbloccare il bootloader potrebbe compromettere anche le future opportunità di aggiornamenti personalizzati dopo la fine del supporto ufficiale da parte dell’azienda. In passato sono stati registrati successi notevoli da parte dei programmatori indipendenti; Se Samsung decidesse di rendere questa prassi standardizzata, tali realizzazioni potrebbero diventare impossibili.

Continue reading

NEXT

Cuffie Sony WH-1000XM4: ottime nel 2025 a soli 199,99 euro

Il mercato delle cuffie di alta qualità offre numerose opzioni, ma è possibile trovare modelli eccellenti a prezzi più contenuti. Le cuffie Sony WH-1000XM4 rappresentano un esempio perfetto di come sia possibile ottenere prestazioni audio superiori senza dover investire cifre […]
PREVIOUS

Copilot mode rende microsoft edge più intelligente e utile

Microsoft Edge ha recentemente presentato una nuova funzionalità chiamata “Copilot Mode”, un assistente basato su intelligenza artificiale progettato per migliorare l’esperienza di navigazione. Questa modalità offre diverse opzioni, come il confronto delle schede aperte, l’automazione di compiti come le prenotazioni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]