Google tv streamer: guida completa per un’esperienza ottimale

Il 6 agosto 2024, Google ha presentato il suo ultimo dispositivo di streaming TV, denominato “Google TV Streamer”. Con questo lancio, l’azienda segna la fine della linea Chromecast, continuando a vendere solo le unità disponibili in magazzino. Questo nuovo dispositivo rappresenta un significativo passo avanti rispetto al precedente Chromecast con Google TV, sia in termini di prestazioni che di funzionalità.

Cosa è il Google TV Streamer

Il Google TV Streamer è un dispositivo di streaming innovativo che opera su Google TV. Rispetto ai modelli precedenti, presenta un design più grande e specifiche tecniche superiori. Esteticamente differisce notevolmente dal Chromecast con Google TV e offre nuove opzioni di connettività, un telecomando aggiornato e l’ultima versione del sistema operativo Google TV.

Google TV Streamer come hub per la smart home

Questo dispositivo si avvicina sempre più alla funzione di hub per la smart home, simile al Pixel Tablet. Oltre a visualizzare i feed delle telecamere, come il Nest Video Doorbell, include una nuova interfaccia che consente di controllare luci e temperature. Gli utenti possono personalizzare i comandi visibili nella dashboard tramite l’app Google Home sul proprio smartphone.

  • Supporto per Thread e Matter
  • Integrazione con dispositivi smart home
  • Sincronizzazione delle preferenze tra dispositivi

Telecomando rinnovato con supporto “Trova il mio telecomando”

Anche il telecomando ha subito delle modifiche significative; ora presenta un design più piatto ed ergonomico. Le funzioni principali rimangono simili ma sono state riposizionate per una maggiore praticità. Una novità interessante è la funzione “Trova il mio telecomando”, che permette di localizzarlo tramite un segnale acustico attivabile tramite Google Assistant.

Aggiornamenti

Ecco un elenco degli aggiornamenti relativi al Google TV Streamer:

  • Aggiornamento per correzione bug rilasciato il 14 febbraio 2025 (build number UTT3.240625.001.K5)

Google AI su Google TV

Il nuovo Google TV Streamer integra anche funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale. L’AI Gemini facilita la ricerca dei contenuti desiderati fornendo riassunti dettagliati e recensioni. Inoltre, la generazione automatica permette agli utenti di creare screensaver personalizzati utilizzando semplicemente la voce.

Specifiche del Google TV Streamer

Le specifiche del nuovo dispositivo mostrano miglioramenti significativi rispetto ai precedenti modelli:

 Google TV Streamer
Dimensioni & Peso161.6 x 75.6 x 26.7 mm
160.7 g
Memoria (RAM)4 GB
Storage32 GB
PorteUSB-C, HDMI 2.1, Ethernet
Sistema OperativoAndroid TV OS (basato su Android 14)
Smar Home ConnectivityMatter , Thread border router td > tr >
Formato Video td >Dolby Vision , HDR10 , HDR10 + , HLG td > tr >
Formato Audio td >Dolby Digital , Dolby Digital Plus , Dolby Atmos td > tr >
Connettività td >WiFi 802 .11 ac , Bluetooth 5 .1 td > tr >
Prezzo td >99 $ td > tr >
Disponibilità td ><

Prezzo del Google TV Streamer

L’acquisto del Google TV Streamer è già disponibile al prezzo di $99, raddoppiando così il costo rispetto al Chromecast con Google TV (4K). Le migliorie apportate giustificano tale investimento.

Futuro del Chromecast

L’era del Chromecast sta volgendo al termine; nonostante i modelli attuali siano ancora disponibili fino ad esaurimento scorte, non ci saranno ulteriori produzioni dopo questa fase iniziale.

  • Lancio originale nel 2013 con oltre 100 milioni di unità vendute nel corso degli anni.
  • I dispositivi Chromecast rimarranno operativi grazie a futuri aggiornamenti da parte di Google.
  • Gli utenti devono essere consapevoli dell’incertezza riguardo alla durata del supporto futuro.

Continue reading

NEXT

Google testa un design più fresco e scuro per l’overlay di Gemini Live

Il mondo delle tecnologie è in continua evoluzione e Google sta apportando modifiche significative all’interfaccia di Gemini Live. Queste innovazioni mirano a migliorare l’esperienza dell’utente, rendendo l’applicazione più intuitiva e visivamente accattivante. aggiornamenti dell’interfaccia di gemini live Recentemente, Google ha […]
PREVIOUS

PlayStation presenta FlexStrike, il primo controller per giochi di combattimento

Il controller FlexStrike di Sony rappresenta un’innovazione nel panorama dei giochi di combattimento, progettato specificamente per il PlayStation 5. Questo dispositivo è stato anticipato durante una presentazione State of Play a giugno e si preannuncia come un accessorio fondamentale per […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]