Intelligenza artificiale in Cina: iniziativa per un’organizzazione globale contro il monopolio tecnologico e le restrizioni sulle esportazioni di chip americani

Il recente intervento del Primo Ministro cinese, Li Qiang, durante l’apertura della Conferenza mondiale sull’intelligenza artificiale a Shanghai ha sollevato importanti questioni riguardanti la governance globale dell’AI. Con l’obiettivo di promuovere una cooperazione internazionale, è stata proposta la creazione di un’organizzazione dedicata all’intelligenza artificiale.

proposta di governance globale per l’AI

Li Qiang ha sottolineato che la gestione attuale dell’AI a livello mondiale è caratterizzata da una disparità significativa tra le normative e i principi adottati dai vari paesi. È emersa la necessità di un coordinamento più efficace per sviluppare un framework condiviso e inclusivo per la governance dell’AI. Il Premier ha messo in evidenza le sfide derivanti dalle restrizioni sulle forniture di chip e dalla mancanza di scambi di talenti, che limitano l’innovazione nel settore.

il piano d’azione per la governance globale dell’AI

Nel suo discorso, Li Qiang ha presentato il Piano d’Azione per la Governance Globale dell’Intelligenza Artificiale, che include 13 misure concrete volte a:

  • Sfruttare le opportunità offerte dall’AI
  • Favorire lo sviluppo innovativo
  • Supportare diversi settori industriali
  • Migliorare le infrastrutture
  • Promuovere ecosistemi aperti all’innovazione
  • Gestire questioni ambientali e standard normativi
  • Sviluppare applicazioni nel settore pubblico e garantire sicurezza nella governance

sforzi verso lo sviluppo open source dell’AI

L’accento posto sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale open source rappresenta una priorità strategica per la Cina. Li Qiang ha espresso l’intenzione del paese di collaborare con altre nazioni per affrontare sfide tecnologiche comuni e aumentare il grado di apertura nell’ambito delle tecnologie AI.

collaborazione con i paesi in via di sviluppo

I paesi del Sud globale sono stati identificati come partner chiave nella diffusione della tecnologia AI. La Cina desidera condividere i benefici dello sviluppo dell’AI con queste nazioni, adattando le tecnologie alle loro specifiche esigenze locali.

l’importanza della collaborazione multilaterale

Il Piano d’Azione enfatizza il ruolo delle Nazioni Unite come piattaforma principale per facilitare il dialogo internazionale sulla governance dell’AI. Si prevede l’attuazione degli impegni previsti nei contratti globali digitali attraverso meccanismi dedicati alla cooperazione internazionale.

dichiarazioni finali sulla leadership nel settore pubblico

A conclusione del suo intervento, Li Qiang ha esortato i settori pubblici dei vari paesi ad assumere un ruolo guida nell’applicazione delle tecnologie AI in ambiti cruciali come sanità ed educazione, sottolineando l’importanza della sicurezza dei sistemi AI attraverso valutazioni regolari.

L’incontro ha visto la partecipazione di oltre 40 nazioni e organizzazioni internazionali, testimoniando così l’impegno collettivo nella risposta alle opportunità e sfide poste dall’intelligenza artificiale.

Continue reading

NEXT

IPhone USB-C: nuove cover compatibili con i vecchi modelli Lightning senza modifiche

innovazione nel design delle custodie per iPhone Il mondo della tecnologia continua a sorprendere, grazie all’ingegno di professionisti come l’ingegnere svizzero Ken Pillonel, che ha recentemente presentato un prodotto innovativo per gli utenti di iPhone. Dopo aver modificato con successo […]
PREVIOUS

Exynos 2600 di samsung: significativi miglioramenti nelle prestazioni nei nuovi benchmark

Samsung si appresta a lanciare il suo primo chip per smartphone a 2nm, denominato Exynos 2600, previsto per la serie Galaxy S26 nel 2026. Le prime indiscrezioni hanno fornito anticipazioni sulle specifiche tecniche del dispositivo. Recentemente, i risultati ottenuti da […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]