Google Pixel Watch 4: novità, rumors, data di uscita e prezzi

Il lancio del Pixel Watch 4 è imminente, accompagnato da una serie di aggiornamenti significativi e nuove funzionalità per i dispositivi Google. Oltre ai nuovi smartphone Pixel, sono attesi anche il Pixel Watch 4 e i Pixel Buds 2a, promettendo un’innovazione nel settore degli indossabili.

pixel watch 4: design e specifiche

Il Pixel Watch 4 mantiene la stessa estetica dei modelli precedenti, con bordi arrotondati che si integrano perfettamente con il display. Presenta alcune variazioni notevoli. Si prevede che sia più spesso di 2 mm rispetto al modello precedente, con cornici più ridotte. Questo aumento di spessore è attribuito all’inserimento di sensori aggiuntivi.

Disponibile in due dimensioni (41 mm e 45 mm) e nelle varianti Wi-Fi e LTE, il Pixel Watch 4 avrà diverse opzioni cromatiche:

  • 41mm: Nero, Oro, Moonstone, Argento
  • 45mm: Obsidian, Limone, Moonstone, Iris, Porcellana

I primi render hanno mostrato l’assenza dei pin di ricarica sul retro; Questi sono stati trasferiti lateralmente per facilitare la ricarica wireless. Questa modifica rende i caricabatterie precedenti obsoleti ma offre vantaggi significativi in termini di riparabilità.

specifiche tecniche

Nonostante non ci siano miglioramenti sostanziali nella potenza di elaborazione—il chipset rimane lo Snapdragon W5 Gen 1—la durata della batteria è prevista aumentare a 327 mAh per il modello da 41 mm e a 459 mAh per quello da 45 mm. Entrambi i modelli disporranno di:

  • 2 GB di RAM
  • 32 GB di memoria interna
  • Display AMOLED LTPO con luminosità massima di 3000 nits

pixel watch 4: software

Il nuovo smartwatch sarà dotato del sistema operativo Wear OS 6 al momento del lancio. Questa versione rappresenta un significativo cambiamento grazie all’introduzione della grafica Material 3 Expressive. Tra le novità vi è una maggiore personalizzazione delle interfacce utente e un miglioramento dell’autonomia della batteria del 10% rispetto alla versione precedente.

funzionalità aggiuntive

I nuovi sensori permetteranno monitoraggi continui dell’ossigeno nel sangue e rilevamento dell’ipossia. Inoltre, saranno disponibili funzioni avanzate per creare allenamenti personalizzati con feedback in tempo reale durante le attività fisiche.

il pixel watch 4 rappresenta un passo avanti significativo per gli indossabili google

Sebbene possa sembrare simile ai suoi predecessori esternamente, l’aumento della velocità di ricarica, la maggiore autonomia della batteria e l’importante aggiornamento software rendono il Pixel Watch 4 un dispositivo innovativo nel panorama degli smartwatch.

Continue reading

NEXT

Samsung Galaxy A56 vs Galaxy A36: vantaggi del Galaxy A56 spiegati

Il Samsung Galaxy A56 e il Galaxy A36 rappresentano due interessanti opzioni nel segmento dei smartphone di fascia media. Entrambi i modelli offrono caratteristiche distintive, ma ci sono differenze significative che possono influenzare la scelta degli utenti. Caratteristiche del Samsung […]
PREVIOUS

Eufy Smart Display E10: un hub di sicurezza per la tua casa intelligente

Il settore dei dispositivi per la casa intelligente è in continua espansione, con una varietà di opzioni disponibili. Tra i più richiesti si trovano luci, campanelli video e telecamere di sicurezza. Le luci sono semplici da automatizzare e offrono supporto […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]