5G ha deluso le aspettative: ecco la realtà della tecnologia mobile

Il 5G è una tecnologia che ha suscitato grandi aspettative fin dalla sua introduzione, promettendo velocità di connessione senza precedenti e miglioramenti significativi in vari settori. La realtà attuale sembra discostarsi dalle promesse iniziali. Questo articolo analizza i risultati ottenuti dal 5G fino ad oggi, esaminando le sue prestazioni e l’effettiva diffusione a livello globale.

velocità del 5G: un’illusione?

Il 5G ha promesso tre principali vantaggi: velocità gigabit, latenza ridotta e copertura più affidabile. I dati reali mostrano che solo alcune aree hanno beneficiato di queste migliorie. Ad esempio, l’implementazione della tecnologia mmWave è limitata a zone urbane densamente popolate come stadi e aeroporti.

analisi delle velocità

I rapporti sulle velocità di download negli Stati Uniti evidenziano una grande disparità tra gli stati. Molti utenti si trovano a scaricare dati con velocità medie intorno ai 50 Mbps, ben lontane dai gigabit promessi. Anche se alcuni paesi come la Corea del Sud registrano risultati migliori, la media globale rimane sotto le aspettative iniziali.

  • Korea del Sud: oltre 400 Mbps
  • USA: mediamente 50-200 Mbps
  • Punti critici in Europa: variazioni significative nelle performance

copertura 5G: una realtà frammentata

Sebbene il numero di utenti coperti dal 5G sia cresciuto notevolmente negli ultimi anni, la qualità della connessione non è sempre garantita. Negli Stati Uniti circa il 75% dei clienti ha accesso al 5G, ma questo non significa che ricevano sempre un segnale stabile o veloce.

dati sulla disponibilità della rete

I report indicano che gli utenti trascorrono meno della metà del loro tempo effettivamente connessi alla rete 5G. Ad esempio, Puerto Rico guida la classifica con una disponibilità media del 57%, mentre gli USA si attestano attorno al 37%.

  • Pertinenza geografica elevata ma connettività bassa
  • Aree rurali spesso escluse dalla copertura adeguata
  • Difficoltà nel mantenere una connessione costante durante gli spostamenti quotidiani

Mentre molte applicazioni innovative sono state annunciate per il 5G—come le città intelligenti o interventi chirurgici remoti—la loro realizzazione pratica rimane limitata. Gran parte delle reti attualmente operative utilizza ancora infrastrutture 4G.

L’adozione di reti Standalone (SA) è ancora in fase embrionale; solo il 21% delle reti globali ha completato questa transizione. Ciò limita notevolmente le potenzialità offerte da questa tecnologia avanzata.

  • Sviluppo di reti private per usi specifici (es.: logistica)
  • Crescita lenta nell’adozione delle funzionalità SA necessarie per applicazioni avanzate
  • Tecnologie emergenti legate all’IoT e automazione ancora lontane dall’essere realizzate su larga scala

Anche se il passaggio al 5G ha portato alcuni miglioramenti rispetto alle generazioni precedenti, i benefici restano limitati rispetto alle aspettative iniziali. Le tariffe per i piani dati non sono diminuite significativamente e i costi associati all’hardware continuano a salire.

I miglioramenti ci sono stati ma raramente corrispondono alle promesse fatte al momento dell’introduzione del servizio.

L’attesa ora si concentra su cosa riserverà il futuro per il 6G e se mai vedremo realizzati pienamente i sogni tecnologici legati al 5G.

Continue reading

NEXT

Google crea ottime app ma queste non lo sono

La continua evoluzione delle applicazioni di Google ha portato a una serie di strumenti utili, ma non tutte le app hanno raggiunto il livello desiderato. Alcune di esse, pur essendo presenti da anni, mostrano segni evidenti di trascuratezza e necessitano […]
PREVIOUS

Pixel 10 ha bisogno di un’innovazione nella batteria per avere successo

La questione delle difficoltà legate alla batteria del Pixel è emersa in numerosi forum e discussioni sui social media. A volte, la batteria si comporta bene per tutta la giornata, mentre altre volte si scarica prematuramente nel pomeriggio. Questa incoerenza […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]