Pixel 9 pro elimina colori e calore dalle foto, come rimediare

La fotocamera dei dispositivi Pixel ha sempre rappresentato un punto di forza per molti utenti, grazie alla sua capacità di catturare immagini nitide e dettagliate in una varietà di situazioni. Con l’uscita del modello Pixel 9 Pro XL, alcuni utenti hanno iniziato a notare delle problematiche legate al trattamento delle immagini, in particolare riguardo alla saturazione dei colori e all’equilibrio del bianco.

problematiche riscontrate nella fotocamera del Pixel 9 Pro XL

Negli anni, la fotocamera dei dispositivi Pixel si è distinta per il suo approccio alla post-elaborazione, tendente a produrre foto desaturate e più vicine alla realtà. Questo aspetto ha inizialmente attratto gli utenti che preferivano risultati meno artificiosi rispetto ad altri marchi. Nel tentativo di mantenere un equilibrio naturale, sono emerse delle lacune significative.

saturazione dei colori e bilanciamento del bianco

Molti utilizzatori hanno notato come le immagini scattate in ambienti caldi o poco illuminati risultino spesso spente e prive di vitalità. In contesti come ristoranti accoglienti o luoghi con luci calde, la fotocamera sembra avere difficoltà a mantenere i toni originali, portando a risultati finali che non corrispondono alle aspettative visive iniziali.

esempi concreti di problemi fotografici

  • Immagini di oggetti come peluche risultano fredde e poco vivaci.
  • Pics di persone in ambienti caldi appaiono piatte e poco attraenti.
  • Scatti in condizioni di luce rossa si traducono in fotografie troppo scure o alterate.

analisi dell’ultra hdr

Dopo aver riscontrato queste problematiche ripetutamente, è stata condotta un’analisi sull’impatto della funzione Ultra HDR sulla qualità delle foto. I test hanno dimostrato che questa funzione non influisce negativamente sui risultati; i problemi persistono anche disabilitandola.

soluzioni possibili per migliorare la situazione

L’insoddisfazione principale riguarda l’incapacità della fotocamera di rispettare le impostazioni di esposizione e bilanciamento del bianco selezionate dall’utente. Nonostante i tentativi di regolare manualmente questi parametri prima dello scatto, il risultato finale non riflette ciò che era visibile nel mirino della fotocamera. La speranza rimane quindi rivolta a un aggiornamento da parte di Google per correggere queste anomalie nella gestione delle immagini.

In conclusione, il futuro della fotocamera del Pixel 9 Pro XL dipende dalla risposta dell’azienda alle preoccupazioni degli utenti riguardo alla qualità delle immagini prodotte dai loro dispositivi.

Continue reading

NEXT

Google messages per wear os: scopri le nuove funzioni espressive di android

google messages: il redesign per wear os La recente ristrutturazione di Google Messages, nell’ambito del progetto Material 3 Expressive, si propone di conferire maggiore personalità e funzionalità alle interfacce delle applicazioni. Un aspetto cruciale è l’adattamento delle interfacce per smartwatch, […]
PREVIOUS

Tablet economico Honor con display da 8.7 pollici e batteria da 7,020mAh

Honor amplia la propria gamma di tablet con un nuovo modello accessibile, il Honor Pad X7. Questo dispositivo compatto e conveniente è pensato per studenti, utenti occasionali e lettori di ebook che cercano un’alternativa più grande rispetto agli smartphone. Attualmente […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]