Il nuovo dispositivo di streaming portatile, il Xiaomi TV Stick 4K (2ª Generazione), è stato recentemente lanciato sul mercato, presentando significative migliorie rispetto al modello precedente. Con un chipset potenziato e un’interfaccia rinnovata, questo stick rappresenta una scelta interessante per gli appassionati di contenuti in alta definizione.
caratteristiche principali del xiaomi tv stick 4k
Le innovazioni più rilevanti riguardano la potenza interna del dispositivo. Il nuovo Xiaomi TV Stick 4K è dotato di un processore quad-core Cortex-A55 e di una GPU Mali-G310, che offrono rispettivamente un incremento dell’80% nelle prestazioni della CPU e del 150% nella GPU rispetto alla versione precedente.
specifiche tecniche
Sebbene le specifiche relative alla memoria rimangano invariate con 2GB di RAM e 8GB di storage, il secondo modello introduce supporto per HDR10+ oltre a Dolby Vision. Anche l’audio si arricchisce con la compatibilità per DTS:X, affiancando Dolby Atmos.
connettività avanzata
L’aspetto della connettività ha ricevuto miglioramenti significativi grazie al supporto per Wi-Fi 6, garantendo uno streaming più veloce e stabile. La compatibilità con Bluetooth 5.2 è mantenuta, mentre il telecomando minimalista presenta nuovi tasti rapidi, incluso uno dedicato al servizio gratuito di live TV di Xiaomi.
interfaccia utente aggiornata
A differenza del modello precedente che utilizzava Android TV, il nuovo stick opera sulla piattaforma Google TV. Questa modifica offre un’interfaccia home screen più curata e raccomandazioni migliori sui contenuti disponibili attraverso i vari servizi di streaming.
disponibilità e prezzo
Anche se non ci sono conferme ufficiali riguardo all’arrivo negli Stati Uniti, il dispositivo è già disponibile su AliExpress a circa $49, con un presunto sconto di $86 rispetto al prezzo originale. Non sono state ancora riscontrate altre disponibilità presso rivenditori diversi, ma si auspica una diffusione più ampia nel prossimo futuro.
Lascia un commento