Il Tronsmart Fiitune X30 rappresenta una scelta interessante per chi cerca un altoparlante potente, elegante e resistente all’acqua, tutto a un prezzo inferiore ai 200 dollari. Questo dispositivo offre un suono ampio e luminoso, con una portabilità reale e una durata della batteria adeguata per la maggior parte delle situazioni.
design e prime impressioni
All’apparenza, il Fiitune X30 riesce a combinare elementi di sobrietà e audacia. Non presenta luci sfavillanti o marchi invadenti; piuttosto, sfoggia una griglia in tessuto morbido e un manico in alluminio sagomato che sorprendentemente non appare ingombrante. La superficie superiore è dotata di controlli touch sensibili al tatto che invitano all’interazione.
Il design complessivo trasmette una sensazione di qualità premium: minimalista ma accogliente. Con un peso di circa 3,6 kg, il dispositivo è facilmente trasportabile senza dare l’impressione di essere realizzato in plastica economica.
controlli e connettività
L’utilizzo del pannello touch si rivela generalmente fluido; le funzioni sono intuitive, come la riproduzione/pausa tramite tocco e la regolazione del volume tramite scorrimento. Anche se si possono verificare occasionali errori di rilevamento, nulla di particolarmente frustrante. La connessione Bluetooth 5.3 risulta stabile sia con smartphone che laptop.
- Aux input disponibile
- Paaring dual-device comodo
durevolezza e portabilità
Con una classificazione IPX6, il Fiitune X30 resiste a spruzzi d’acqua ma non è adatto alla completa immersione. Il suo design robusto lo rende ideale per utilizzi all’aperto o in condizioni climatiche variabili.
qualità del suono
L’altoparlante offre un’uscita totale di 80 W grazie a doppie unità tweeter e mid-range, insieme a un subwoofer racetrack e driver superiori “sky”. Il suono riempie agevolmente stanze medie ed esterni ridotti. I bassi risultano profondi ma controllati anche ad alti volumi; i medi rimangono chiari attraverso diversi generi musicali.
bassi e medi
I bassi sono ben definiti senza risultare invadenti; i medi mantengono chiarezza senza apparire confusi o ovattati.
alti e dettagli
I tweeter producono alti nitidi senza risultare stridenti; Potrebbe esserci desiderio di maggiore brillantezza per brani classici.
batteria: prestazioni solide ma non eccezionali
Tronsmart dichiara fino a 14 ore di riproduzione con LED spento e volume al 50%. In pratica, l’uso moderato porta a circa 10-12 ore prima della necessità di ricarica tramite USB-C.
applicazione e tuning: funzionalità basilari ma utili
L’app companion consente alcune personalizzazioni audio tramite preset EQ; Manca integrazione con assistenti vocali noti come Alexa o Google Home.
utilizzo quotidiano: routine settimanale
- Caffè mattutino: playlist soft deep house a volume moderato;
- Cucina pomeridiana: aumento del volume durante la preparazione dei pasti;
- Sera rilassante: ascolto di rock classico con vocals chiare;
- Serata cinema: dialoghi nitidi ma effetti sonori limitati nella spazialità;
- Tentativo all’aperto: ottima resa fino a volumi elevati senza distorsioni significative;
conclusione finale: potenza con alcune limitazioni
Sebbene il Fiitune X30 offra prestazioni notevoli per il suo prezzo, non supporta Dolby Atmos né formati spaziali nativi. Pertanto, per esperienze sonore veramente immersive sarà necessario considerare alternative più costose nel mercato degli altoparlanti smart.
Lascia un commento