Microsoft ha recentemente introdotto un aggiornamento significativo per l’app Link to Windows su Android, migliorando notevolmente l’interazione tra dispositivi mobili e PC. Questa applicazione rappresenta uno strumento fondamentale per la creazione di una sinergia simile a quella offerta da Apple, consentendo agli utenti di gestire le proprie notifiche, messaggi e file in modo più efficiente.
novità dell’aggiornamento di link to windows
L’aggiornamento apporta diverse funzionalità innovative che semplificano l’accesso ai dati del PC direttamente dal dispositivo Android. Tra le principali novità vi è la possibilità di:
- Controllare lo stato della batteria e dei file recenti del PC.
- Copiare e incollare contenuti tra i due dispositivi.
- Bloccare il PC da remoto utilizzando il telefono.
funzionalità migliorate
Il sistema attuale consente già di visualizzare le notifiche e i messaggi sul computer, ma con questo aggiornamento si mira ad ampliare ulteriormente le capacità dell’app. Con oltre un miliardo di download sul Play Store, Microsoft punta a rendere Link to Windows ancora più versatile. Le nuove opzioni includono:
- Invio diretto di file senza dipendere dal menu di condivisione di Android.
- Accesso alla clipboard del PC attraverso il dispositivo mobile.
- Interfaccia aggiornata per una navigazione più intuitiva.
requisiti per utilizzare le nuove funzionalità
Attualmente, queste funzionalità non sono disponibili nelle versioni stabili di Windows 11; è necessario utilizzare una delle build Insider per poterle sfruttare appieno. Gli utenti devono iscriversi al programma Insider e scaricare la versione beta dell’app Link to Windows dal Play Store. Inoltre, è importante seguire questi passaggi:
- Apertura delle impostazioni su Windows: Impostazioni > Bluetooth & dispositivi > Dispositivi mobili > Gestisci dispositivi.
- Selezione del dispositivo Android collegato e attivazione delle opzioni necessarie.
Tali aggiornamenti rappresentano un passo avanti significativo nel potenziamento della comunicazione tra smartphone Android e sistemi Windows, facilitando l’esperienza utente in modo sostanziale.
Lascia un commento