Google organizza la pagina dei risultati di ricerca con l’AI nella nuova guida web

Google sta sviluppando una nuova funzionalità denominata “Web Guide”, progettata per migliorare l’organizzazione dei risultati di ricerca in categorie con informazioni aggiuntive e contesti. Questa innovazione mira a semplificare il processo di ricerca, facilitando la scoperta di contenuti web che potrebbero non essere stati trovati in precedenza.

funzionalità della Web Guide

La Web Guide raggruppa i link web in modi utili, presentando intestazioni e riepiloghi prima di visualizzare due o più collegamenti, con la possibilità di caricare ulteriori informazioni. L’obiettivo è rendere più semplice trovare informazioni e pagine web pertinenti.

tecnologia utilizzata

Questa funzionalità sfrutta una versione personalizzata del sistema Gemini per comprendere meglio sia le query degli utenti che i contenuti disponibili online. Utilizza una tecnica chiamata “fan-out delle query”, simile alla modalità AI, per eseguire ricerche correlate multiple al fine di identificare i risultati più rilevanti.

come funziona

La Web Guide si rivela utile sia per ricerche generali, come “come viaggiare da soli in Giappone”, sia per domande dettagliate formulate in frasi complesse. Ad esempio, se un utente chiede: “Quali sono gli strumenti migliori per rimanere connessi con la famiglia in diversi fusi orari?”, il sistema raggrupperà le pagine relative agli aspetti specifici della richiesta.

accesso e sperimentazione

Attualmente, la Web Guide è accessibile attraverso Search Labs, selezionando la scheda “Web”. Gli utenti possono anche passare all’opzione “Tutti” per un’esperienza di ricerca tradizionale. Google prevede di testare i risultati organizzati dall’AI anche nella scheda “Tutti” e in altre sezioni della ricerca nel tempo.

  • Cambiamenti nella pagina Nuova Scheda di Chrome con shortcut alla modalità AI
  • Aggiornamento sul tracciamento prezzi personalizzabile e prova virtuale su Google Search
  • Modalità AI raggiunge 100 milioni di utenti mensili mentre Deep Search viene implementato

Continue reading

NEXT

Gpt-5 in arrivo: il modello di intelligenza artificiale di openai a agosto

Il panorama dell’intelligenza artificiale è in continua evoluzione, e l’attesa per il lancio di GPT-5 da parte di OpenAI sta generando grande interesse. Le ultime indiscrezioni suggeriscono che il nuovo modello potrebbe essere rilasciato già nel mese di agosto. OpenAI […]
PREVIOUS

Attivare il confronto tra at&t e t-mobile: innovazioni e risposte strategiche

la nuova corsa allo spazio un servizio satellitare interessante, sarebbe un peccato se qualcuno decidesse di competere Il settore delle comunicazioni satellitari ha recentemente subito una forte accelerazione. Dopo il lancio audace del servizio T-Satellite di T-Mobile, supportato da Starlink, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]