La nuova versione di Samsung DeX, presente in One UI 8, segna un cambiamento significativo rispetto alla sua precedente incarnazione, nota come “classic” DeX. Questo aggiornamento rappresenta una transizione verso un sistema più integrato con le funzionalità native di Android, ma porta con sé alcune limitazioni temporanee che potrebbero deludere gli utenti abituali.
cosa cambia con la nuova versione di dex
Samsung ha deciso di abbandonare l’esperienza classica di DeX, sostituendola con una nuova interfaccia che si basa sul Desktop Mode nativo di Google. Questa mossa è parte della strategia più ampia di Google per migliorare le capacità desktop di Android e potrebbe rivelarsi vantaggiosa nel lungo periodo.
un’evoluzione necessaria
Introdotto inizialmente con il Galaxy S8 nel 2017, DeX ha richiesto significativi interventi a livello software per funzionare efficacemente su Android. La mancanza di supporto nativo da parte del sistema operativo ha reso difficile il suo sviluppo. Con l’arrivo del nuovo Desktop Mode in Android 16, Samsung non ha più bisogno di mantenere una versione personalizzata e modificata di DeX.
caratteristiche eliminate nella nuova interfaccia
Sebbene la transizione verso il nuovo DeX possa portare benefici futuri, attualmente presenta alcune carenze rispetto alla versione classica:
- Rimozione dell’opzione Auto start when HDMI is connected, ora sostituita dalla modalità Extended.
- I settaggi relativi a Taskbar, Keyboard, e App icon badges sono stati eliminati.
- Mancanza dell’impostazione per il Flow pointer to phone screen.
- I pulsanti Lock DeX ed exit DeX non sono più disponibili nell’app drawer.
- Diverse funzioni legate al multitasking e all’organizzazione delle finestre sono state rimosse o modificate.
soddisfazione degli utenti e futuro del dex
Anche se molte delle funzionalità storiche sono andate perse nel passaggio alla nuova interfaccia, gran parte della funzionalità base rimane intatta. La speranza è che Samsung reinserisca alcune caratteristiche classiche in futuri aggiornamenti, anche se non vi è certezza in merito.
sommario delle personalità coinvolte nello sviluppo de dex
- Mishaal Rahman – Esperto tecnologico presso Android Authority.
- Sviluppatori Samsung – Team responsabile dell’implementazione della nuova interfaccia.
- Esecutivi Google – Collaboratori nella creazione del Desktop Mode integrato in Android.
L’evoluzione della piattaforma DeX riflette i cambiamenti nel panorama tecnologico e le esigenze degli utenti moderni. Le prossime implementazioni saranno cruciali per determinare se questa direzione porterà ai risultati auspicati.
Lascia un commento