Il recente aggiornamento di Google Keep per Android introduce un design rinnovato secondo il concetto Material 3 Expressive. Questa modifica segue le precedenti implementazioni avvenute ad aprile, che hanno interessato il widget e le modifiche al pulsante di azione flottante (FAB).
Novità del design Material 3 Expressive
Il nuovo component della barra di ricerca presenta un campo più spesso, affiancato da un pulsante hamburger esterno e un selettore di profilo, garantendo così una maggiore separazione visiva. Durante il caricamento iniziale dell’app, è ancora presente l’animazione “Google Keep”, che successivamente si trasforma in “Search Keep” con la possibilità di scegliere tra visualizzazione a colonna singola o multipla.
Modifiche alla homepage
Questa rappresenta la principale novità della homepage, mentre il menu FAB ha subito delle variazioni: ora le icone vengono mostrate per prime.
Cambiamenti nelle note
Un’altra innovazione riguarda l’interfaccia delle note. Tutti i pulsanti sono stati collocati all’interno di contenitori distintivi. I pulsanti per fissare, impostare promemoria e archiviare si trovano ora in quadrati arrotondati nell’angolo in alto a destra. In basso, i pulsanti per aggiungere contenuti, cambiare colore/sfondo e formattare il testo sono circolari, mentre il menu di overflow assume una forma ovale. Inoltre, la data/ora dell’ultima modifica è stata spostata dal fondo al menu a tre punti.
Disponibilità dell’aggiornamento
Questo redesign secondo lo stile Material 3 Expressive è disponibile con la versione 5.25.282.00.90 di Google Keep per Android e sta venendo distribuito attraverso un aggiornamento lato server. Attualmente non è ancora ampiamente diffuso.
Altre informazioni su Google Keep:
- Migrazione dei promemoria da Google Tasks a Google Keep prevista per fine 2025.
- L’app Google Keep per Apple Watch non è più disponibile.
- Finalmente in arrivo la formattazione del testo per l’app web di Google Keep.
Lascia un commento