Proton, già noto per i suoi servizi di posta elettronica e VPN, ha recentemente annunciato l’introduzione di un nuovo chatbot AI focalizzato sulla privacy, denominato “Lumo”. Questa iniziativa segna il suo ingresso nel mercato dei chatbot, in concorrenza con giganti come ChatGPT, Google Gemini e Bing Chat, ma con un approccio distintivo.
caratteristiche principali di lumo
Lumo si distingue per il suo impegno nella protezione della privacy. Il chatbot garantisce che le conversazioni siano criptate end-to-end e memorizzate esclusivamente sui dispositivi degli utenti. Non è necessario registrarsi o accedere a un account Proton per utilizzare Lumo, anche se farlo permette di mantenere una cronologia delle chat. Anche in questo caso, i dati rimangono locali e non vengono sincronizzati su più dispositivi.
approccio alla privacy
Proton sottolinea che la sua filosofia orientata alla privacy assicura che nessun dato venga utilizzato per addestrare modelli AI. Sebbene non vengano forniti dettagli specifici sugli standard di crittografia adottati, l’azienda li compara ad altri servizi come Proton Mail, utilizzando tecnologie come OpenPGP con AES-256 o ChaCha20. Inoltre, non ci sono informazioni disponibili riguardo ai modelli linguistici sottostanti; Si afferma che vengono impiegati modelli AI open-source sviluppati in Europa.
funzionalità del chatbot
Lumo è in grado di elaborare richieste sia testuali che vocali e può generare risultati direttamente dal web. È capace di scrivere codice e riassumere file testuali come PDF e DOC. Attualmente non supporta file multimediali come immagini o video.
opzioni gratuite e a pagamento
L’utilizzo di Lumo è gratuito ma presenta alcune limitazioni nella versione base, tra cui tempi di risposta più lunghi e limiti giornalieri sul numero di richieste. Esiste anche una versione a pagamento chiamata Lumo Plus, disponibile a €9.99 (~$11.70), che offre chat illimitate e una cronologia più estesa.
dove trovare lumo
Lumo è accessibile su dispositivi mobili Android e iOS, oltre ad essere disponibile tramite un’interfaccia web.
Lascia un commento