Samsung raggiunge 500.000 pieghe di durata nei display pieghevoli

La tecnologia degli smartphone pieghevoli ha fatto notevoli progressi nel corso degli anni. Una delle domande più frequenti riguarda la loro durabilità. In risposta a queste preoccupazioni, Samsung Display ha recentemente annunciato un risultato significativo: il suo ultimo pannello OLED pieghevole ha superato con successo un test di durabilità di 500.000 piegamenti. Questo traguardo rappresenta un passo avanti considerevole, promettendo anni di utilizzo affidabile per gli utenti interessati a dispositivi come il nuovo Galaxy Z Fold 7.

benchmark di 500.000 piegamenti nel test di durabilità del display pieghevole di Samsung

Bureau Veritas, una società globale di ispezione e certificazione, ha verificato in modo indipendente i risultati del test. I dati confermano che il pannello rimane completamente funzionante anche dopo essere stato piegato mezzo milione di volte. Per mettere in prospettiva, Samsung Display stima che questo sia equivalente a oltre 10 anni di uso quotidiano per un utente medio che piega il proprio dispositivo circa 100 volte al giorno. Anche per gli utenti intensivi, che potrebbero piegare il telefono più di 200 volte giornalmente, il pannello è dimostrato resistere per oltre sei anni senza problemi. Questo benchmark di 500.000 piegamenti è 2,5 volte superiore rispetto allo standard interno precedente di Samsung Display, fissato a 200.000 piegamenti.

tecnologia e design innovativi

Come è stato possibile raggiungere questo livello di resistenza? Il segreto risiede in una nuova struttura del pannello progettata con intelligenza, ispirandosi ai principi del vetro antiproiettile. Proprio come il vetro antiproiettile utilizza più strati per assorbire e disperdere l’impatto, Samsung Display ha ingegnerizzato il suo pannello pieghevole in modo simile. L’Ultra Thin Glass (UTG) esterno è stato reso più spesso del 50%, e un nuovo adesivo ad alta elasticità è stato incorporato negli strati del pannello. Questo adesivo offre prestazioni di recupero superiori a quattro volte rispetto ai materiali precedenti, consentendo al pannello di assorbire notevolmente gli urti esterni.

struttura aggiuntiva per maggiore durabilità

Una nuova struttura appiattita distribuisce ulteriormente l’impatto e contribuisce alla durabilità complessiva del dispositivo. L’adozione di una piastra portante leggera in titanio supporta ulteriormente questa innovazione; il titanio offre elevata resistenza senza aggiungere peso eccessivo, contribuendo così a un design più snello ma protetto. Infatti, questo avanzato pannello è presente nel recentemente lanciato Samsung Galaxy Z Fold 7.

I risultati dei test segnano una tappa importante mentre la tecnologia OLED pieghevole entra nel suo settimo anno di commercializzazione. È un chiaro messaggio da parte di Samsung Display: la durabilità non dovrebbe più rappresentare un fattore limitante nella scelta dello smartphone pieghevole.

  • Samsung Galaxy Z Fold 7
  • Bureau Veritas

Continue reading

NEXT

Narwal freo z ultra in offerta: il miglior prezzo dopo il prime day

Il Narwal Freo Z Ultra si è affermato come uno dei migliori robot aspirapolvere disponibili sul mercato, grazie a una serie di caratteristiche innovative e prestazioni elevate. Attualmente, è possibile acquistarlo a un prezzo scontato, rendendolo un’opzione interessante per chi […]
PREVIOUS

Novità degli aggiornamenti di sistema Google di luglio 2025 per Android

novità nei Google Play Services e Play Store Le note mensili di rilascio del sistema Google offrono un’analisi dettagliata delle ultime funzionalità introdotte nei servizi di Play Store, aggiornamenti del sistema e applicazioni per dispositivi Android, Wear OS, Google TV, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]