Il continuo sviluppo delle applicazioni da parte di Google è un aspetto noto, caratterizzato da aggiornamenti che possono migliorare o alterare l’esperienza dell’utente. Recentemente, l’app Google Messages ha subito alcune modifiche interessanti, destinate a ottimizzare l’interazione con il media player.
novità nel media player di google messages
Una recente analisi del codice sorgente dell’applicazione ha rivelato che Google sta implementando una nuova animazione per il media player. Attualmente, quando si attiva un’immagine o un video, viene visualizzata un’animazione di dissolvenza in entrata e in uscita. Con il prossimo aggiornamento, questa animazione verrà sostituita da un effetto di scorrimento dal basso dello schermo.
vantaggi della nuova animazione
La transizione proposta appare più fluida e coinvolgente rispetto alla precedente. Gli utenti potranno interagire con il contenuto multimediale in modo più intuitivo e dinamico. In aggiunta all’animazione rinnovata, è prevista anche una novità nella modalità di chiusura del media player.
nuove modalità di interazione
A differenza della necessità attuale di scorrere lateralmente per chiudere il media player, la nuova versione permetterà agli utenti di effettuare uno swipe verso il basso per chiudere rapidamente l’immagine o il video visualizzato. Questa modifica si ispira alla funzionalità già presente nell’app Google Photos, rendendo così l’esperienza utente più coerente tra le diverse applicazioni Google.
prospettive future per google messages
Queste innovazioni arrivano dopo la scoperta che Google potrebbe rimuovere il logo “G” dall’applicazione Messages, sostituendolo con la scritta completa “Google”. Tali cambiamenti fanno parte della strategia dell’azienda di semplificare e uniformare la propria immagine attraverso le diverse piattaforme.
- Nuova animazione per il media player
- Spostamento dell’immagine/video dal basso dello schermo
- Possibilità di chiudere il media player con uno swipe verso il basso
- Possibile rimozione del logo “G” in favore del marchio completo “Google”
Lascia un commento