Le pubblicità shoppable su Gmail, sebbene non siano ancora completamente implementate, stanno suscitando un crescente interesse. Un recente report ha rivelato che Google sta testando una nuova piattaforma pubblicitaria all’interno di Gmail, trasformando la scheda Promozioni in uno spazio interattivo per lo shopping online. Queste pubblicità, denominate “Demand Gen e-commerce ads”, offrono un’esperienza simile a quella di una “piattaforma leggera di shopping”, consentendo agli utenti di esplorare e interagire con gli annunci come se stessero acquistando prodotti.
gmail: pubblicità shoppable con focus sulla visibilità del prodotto
Sebbene le pubblicità su Gmail non siano una novità, il formato attualmente in fase di test da parte di Google si distingue per la modalità di visualizzazione. Questi annunci si concentrano su un approccio alla visibilità immediata dei prodotti, sostituendo i messaggi descrittivi con immagini grandi e accattivanti. Gli utenti possono cliccare su questi annunci per visualizzare un formato a carosello che mostra diversi prodotti affiancati. In uno degli screenshot condivisi da Thomas Eccel, esperto di Google Ads, sono stati mostrati due prodotti della marca Wybot, specializzata in robot per la pulizia delle piscine.
- Wybot
- iRobot
nuove pubblicità più difficili da ignorare
Nonostante le pubblicità esistenti in Gmail siano già presenti, queste risultano facilmente trascurabili poiché etichettate come “sponsorizzate”. Il nuovo formato proposto rende i prodotti molto più evidenti e coinvolgenti. Questo cambiamento suggerisce una direzione verso un futuro dove le pubblicità potrebbero diventare onnipresenti.
È importante sottolineare che l’introduzione delle pubblicità shoppable potrebbe essere inizialmente limitata. Se Google decidesse di espandere questa funzionalità, le aziende dovrebbero investire nell’acquisto di questi spazi pubblicitari. È prematuro valutare se tale investimento sarà vantaggioso; pertanto, è probabile che il lancio avvenga gradualmente con un numero crescente di marchi coinvolti.
Lascia un commento