La questione delle differenze nelle funzionalità sanitarie dei dispositivi indossabili, come gli smartwatch, tra vari paesi è un argomento di grande rilevanza. Molti utenti si interrogano sul motivo per cui alcuni modelli presentano caratteristiche diverse a seconda del mercato in cui vengono venduti. Questo fenomeno è legato principalmente a normative e approvazioni governative che variano da nazione a nazione.
Disparità nelle funzionalità degli smartwatch
Le aziende produttrici di smartwatch non sempre lanciano versioni differenti dei loro dispositivi per i vari mercati. Quando un dispositivo, ad esempio un Pixel Watch, è dotato di funzioni avanzate come il monitoraggio della respirazione durante il sonno in un paese, la stessa capacità potrebbe essere presente anche in altre nazioni dal punto di vista hardware. L’attivazione di tali funzioni richiede spesso l’approvazione normativa.
Approvazioni regolatorie
Quando le aziende dichiarano che una funzione specifica è “in attesa di approvazione”, ciò significa che non hanno ancora ricevuto il via libera per commercializzarla in tutti i paesi. Spesso, dopo aver ottenuto l’approvazione necessaria, queste funzionalità vengono abilitate tramite aggiornamenti software.
Hardware e software unificati
Generalmente, le aziende non producono versioni diverse dei loro dispositivi per mercati differenti. Gli smartwatch contengono componenti hardware identici ovunque vengano venduti; ciò implica che eventuali limitazioni siano più legate al software e alle regolamentazioni piuttosto che alla qualità del prodotto stesso.
Responsabilità governativa
Ogni paese dispone di enti regolatori che supervisionano l’uso dei dispositivi medici indossabili. Negli Stati Uniti, ad esempio, l’FDA (Food and Drug Administration) stabilisce se una funzione sanitaria sia sufficientemente precisa e sicura prima della sua commercializzazione.
Processo di approvazione FDA
- I dispositivi destinati alla diagnosi o trattamento devono ottenere approvazione dall’FDA.
- I dispositivi solo per il benessere generale non sono soggetti a tale regolamentazione.
- Tutti i dispositivi impiantabili richiedono approvazione governativa.
Tempistiche di approvazione
Molte aziende desiderano immettere sul mercato i loro prodotti senza attendere l’approvazione finale delle funzionalità sanitarie. La maggior parte degli utenti acquista uno smartwatch senza necessariamente cercare specifiche funzioni sanitarie avanzate; pertanto, ritardare il lancio significherebbe perdere opportunità di vendita significative.
Velocità di approvazione tra le aziende
- Samsung
- Apple
Sebbene alcune grandi aziende riescano a ottenere rapidamente le necessarie autorizzazioni grazie a relazioni consolidate con le autorità competenti, ci sono comunque funzionalità come il monitoraggio della pressione sanguigna che rimangono difficili da approvare anche per questi colossi del settore tecnologico.
A fronte delle informazioni sopra esposte, risulta evidente come la situazione delle funzionalità sanitarie negli smartwatch sia influenzata da molteplici fattori normativi e aziendali. Pertanto, quando si decide di acquistare un nuovo dispositivo indossabile privo di alcune caratteristiche sanitarie attese, è probabile che tali funzioni vengano abilitate successivamente attraverso aggiornamenti software post-lancio.
Lascia un commento