Il mercato degli smartphone pieghevoli sta vivendo un cambiamento significativo, con il Galaxy Z Fold 7 che ha sorpreso gli esperti di settore superando le prenotazioni del Z Flip 7 in Corea del Sud. Questa tendenza rappresenta una novità per la serie, poiché storicamente il modello clamshell aveva sempre dominato le vendite.
Galaxy Z Fold 7: leader nelle prenotazioni
I dati provenienti dalla Corea del Sud indicano che il Galaxy Z Fold 7 ha raggiunto circa il 60% delle prenotazioni totali per i nuovi foldable di Samsung, mentre il Z Flip 7, compreso il modello FE, si ferma al restante 40%. Questo segna un cambiamento notevole rispetto agli anni precedenti; ad esempio, nel 2024 il Z Flip 6 aveva catturato il 60% delle prenotazioni, contro solo il 40% del suo predecessore.
Motivi dietro la crescita del Galaxy Z Fold 7
Le ragioni di questo trend possono essere attribuite a diversi fattori chiave. Il nuovo modello presenta un design più snello e leggero, uno schermo frontale più ampio e fotocamere migliorate. Inoltre, è stato riconosciuto come il pieghevole più leggero sul mercato con soli 215 grammi, risultando anche più sottile quando ripiegato (8.9mm). Queste migliorie rispondono a molte delle critiche mosse alle generazioni precedenti.
- Design snello e leggero
- Schermo frontale più ampio
- Fotocamere potenziate
Tendenza emergente in Corea e possibili sviluppi globali
Sebbene questi risultati siano specifici per il mercato coreano, le innovazioni apportate al Z Fold 7 potrebbero anticipare una tendenza globale. Si attende ora di vedere se l’intera serie “Z” del 2025 possa superare le 1.02 milioni di preordini registrati dai modelli dell’anno precedente. È possibile che i dispositivi pieghevoli stiano finalmente guadagnando terreno nel mercato mainstream.
Punti salienti della situazione attuale
- Crescita sorprendente del Galaxy Z Fold 7 nelle prenotazioni
- Miglioramenti significativi rispetto ai modelli precedenti
- Tendenza globale verso l’adozione dei dispositivi pieghevoli
Lascia un commento